13/04/2010 » Le Mans Series
Gioia Cafaro
A poche ore dalla fine del primo appuntamento della Le Mans Series a Le Castellet, riportiamo di seguito i commenti di alcuni protagonisti della classe LMP1 e LMP2.
LMP1 - Audi R15 TDI #7 'Audi Sport Team Joest' 1° classificata
Dindo Capello "Sicuramente è bello tornare e farlo salendo sul primo gradino del podio, specialmente al debutto di una nuova vettura. Quello che mi rende felice è che le modifiche che abbiamo apportato alla macchina, anche quelle dopo il warm up, hanno funzionato. Il nostro prossimo compito è di renderla ancora più consistente."
Allan McNish "Abbiamo raggiunto tre obiettivi: prima di tutto abbiamo dato alla R15 plus la vittoria al suo debutto ed è una tradizione per la 'Audi' con le nuove macchine LMP1. Abbiamo vinto la gara, cosa che era molto importante per la squadra ed i piloti, specialmente dopo le difficoltà incontrate lo scorso anno. Per terza cosa è stata un'ottima esperienza per gli ingegneri ed i piloti in vista di Le Mans. Penso che abbiamo ottenuto tutto quello che volevamo per il primo appuntamento."
Lola Aston Martin #009 'Aston Martin Racing' 2° classificata
Adrian Fernandez "Ho condotto un buon stint finale, sentivo una vibrazione nel posteriore della vettura verso la fine, ma abbiamo approfittato del vantaggio che ci eravamo costruiti durante la gara per cui non è stato un grosso problema. La squadra è stata brillante e ho due grandi compagni: Harold e Stefan, è stato uno sforzo congiunto ed è per questo che è ancora più bello ottenere certi risultati."
Stefan Mücke "A me è toccato il 2° stint che è stato molto pulito, abbiamo solo dovuto cambiare la gomma anteriore sinistra durante il pit stop a causa della troppa usura causata dalle frenate. I miei tempi erano buoni ed è un'ottima preparazione per Le Mans dato che l'assetto sarà simile."
Harold Primat "Non ho sperimentato nulla nel mio stint, sono contento dei miei tempi perchè siamo stati in grado di aumentare il vantaggio tra noi e la 3° classificata. Anche Stefan e Adrian hanno fatto un grande lavoro e questo ci aiuta a prepararci per Le Mans testando l'affidabilità, inoltre la squadra ha dimostrato grande preparazione nell'affrontare i pochissimi problemi che si sono presentati."
Lola B10/60 #13 'Rebellion Racing' 3° classificata
Jean-Christophe Boullion "Questo week end è stato molto soddisfacente per me, a cominciare dalle qualifiche dove ho ottenuto il 5° posto in griglia per terminare con un posto sul podio. Non è facile imbarcarsi in una nuova avventura dopo una lunga relazione di 9 anni con una squadra, ma fine settimana come questi accelerano l'integrazione ed aiutano la comprensione con il team. Tutto questo può aiutarci ad ottenere i nostri obiettivi più facilmente."
Andrea Belicchi "La squadra è stata veramente perfetta sia durante i pit stop sia durante la gara. La macchina è molto più consistente di quella che avevamo lo scorso anno, abbiamo anche guadagnato velocità. Vorrei ringraziare i meccanici che hanno lavorato fino a tarda notte dal venerdi al sabato per permetterci di finire sul podio."
Guy Smith "Sono molto felice del podio specialmente perchè abbiamo sperimentato un inizio difficile, l'intera squadra ha lavorato duro per risolvere i problemi ed i risultati sono questi. Sono felice di essermi unito alla 'Rebellion Racing', i loro meccanici ed i miei compagni in pista sono un gruppo di grandi persone, ciò fa ben sperare per il futuro e sono impaziente di arrivare a Le Mans."
LMP2 - Honda PD ARX-01c #42 'Strakka Racing' 1° classificata
Danny Watts "Una prestazione da dominatori ! La nostra prima gara in LMP2, provenienti dalla LMP1, e ci siamo assicurati la pole position, il giro più veloce, la vittoria di classe,il comando della classifica e il Michelin Green X Challenge. E' semplicemente al di là di ogni nostra aspettativa, assolutamente brillante !"
Jonny Kane "Il potenziale c'è sempre stato per ottenere risultati in questa gara ed era di vitale importanza per noi prendere più punti possibile per la sua durata. In altre circostanze io avrei potuto essere più aggressivo alla partenza, in mezzo al traffico, ma in questa occasione non potevo correre alcun rischio di sbagliare."
Nick Leventis "Secondo me il merito va tutto al personale della squadra, alla 'Honda Performance Development', alla Michelin ed alla 'Wirth Research. Tutti loro hanno lavorato molto duramente negli ultimi 6 mesi per ottenere questo risultato che è la loro ricompensa. Pilotare la macchina è la parte facile paragonata alle 18 ore di lavoro al giorno che loro hanno messo nella preparazione di questo week end. La vittoria di oggi è una dimostrazione dell'anima e della determinazione di questa giovane squadra ed il nostro impegno nelle competizioni automobilistiche sportive. C'è un grande patrimonio di esperienza ed ambizione per il futuro nella 'Strakka Racing' e siamo tutti determinati a farne un successo."
Pescarolo-Judd #35 'Oak Racing' 2° classificata
Guillaume Moreau "Ero frustrato dal fatto di aver perso la mia occasione di ottenere la pole position perchè abbiamo fatto un ottimo lavoro sulla vettura con Richard ed il nostro ingegnere Ricardo Divila. Siamo partiti, invece, dal fondo della griglia in 40° posizione e la situazione era veramente difficile. Mi sono divertito moltissimo nei primi 3 giri dove ho rimontato, in mezzo al traffico, fino alla 16° posizione, sono stato sempre competitivo e l'ho dimostrato ancora una volta, i miei sorpassi erano decisi ma puliti. Dopo la foratura ho continuato ad attaccare e Richard ha riportato la macchina al comando. Dopo ho fatto un triplo stint, che non è poco per Le Castellet, ancora all'attacco, nonostante siamo partiti dal fondo abbiamo condotto buona parte della gara, ma la HPD era troppo veloce oggi e questo 2° posto è come una vittoria per l'intero team."
Richard Hein "Il grande pilastro del team è la sua forza mentale e noi abbiamo creduto nel risultato per tutto il week end. Sono stato cauto durante il mio primo stint perchè non avevo guidato molto prima della gara, Guillaume, invece, ha fatto un folle triplo stint ! Ho lavorato duramente fino alla bandiera a scacchi per mantenere il secondo posto e sono veramente felice che ho potuto ricompensare il magnifico lavoro fatto dall'intera squadra."
Lola B08/80 HPD #25 'RML' 3° classificata
Tommy Erdos "E' un risultato molto positivo per noi, un podio ed 11 punti è un ottimo modo di cominciare la nuova collaborazione con la HPD, con la Lola e con la Dunlop. Una volta che siamo arrivati al comando e che la 'Strakka' ha avuto quel problema ho cominciato veramente a pensare che avevamo una chance. Il nostro motore HPD funzionava come un orologio e la consistenza delle gomme, specialmente nei doppi stint era veramente impressionante. Ho provato una bellissima sensazione ed ho pensato soprattutto alla squadra quando ho preso il comando, mi dispiace che non siamo riusciti a mantenerlo fino all'ultimo."
Mike Newton "E' sicuramente un modo molto incoraggiante di cominciare l'anno. Un'interattività completa tra lo chassis, le gomme ed il motore è veramente una cosa esaltante, specialmente sapendo che c'è ancora tanto davanti a noi. E' stato anche molto importante per Tommy avermi passato la vettura quando eravamo al comando ed avergliela ridata ancora nella stessa posizione, una grande soddisfazione."
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...