Monza, Gare: Ferrara e la Caal Racing dominano in Brianza

28/03/2010 » Superstars Redazione
Promesse rispettate: la Superstars Series Series, alla "prima" della stagione nello scenario dell'Autodromo di Monza, ha pienamente centrato le aspettative. Il via della stagione ha infatti visto debuttare già sette delle nove case automobilistiche rappresentate, con due sfide spettacolari davanti a ben 19.300 spettatori nel weekend e con una madrina d'eccezione, l'attrice Maria Grazia Cucinotta.

A "firmare" questo primo appuntamento è stata la Mercedes. Entrambe le gare hanno infatti visto svettare Luigi Ferrara, giovane talento della Caal Racing al suo debutto nella categoria, che è riuscito a centrare una perfetta doppietta precedendo entrambe le volte Max Pigoli (Team AeffeM), che completa la straordinaria performance delle Mercedes. A definire il podio in Gara 1 è stato Gianni Morbidelli sulla BMW M3 E92 del Team BMW Italia, mentre la seconda gara ha visto salire sul gradino più basso Roberto Del Castello con la Cadillac CTS-V della Santucci Motorsport.

Ma le due gare hanno visto numerosi protagonisti contendersi il primato. Se infatti con due quarti posti Thomas Biagi, su una delle BMW ufficiali, ha recitato un ruolo di primo piano, nel corso delle due gare si sono messe in evidenza le Chevrolet Lumina CR8 affidate a Johnny Herbert e Filippo Zadotti (Motorzone Race Car), la M3 di Roberto Russo (Top Run), l'Audi RS4 di Roberto Papini (Hop Mobile Audi Sport Italia).

GARA 1

Con una prima fila tutta Mercedes è quella di Ferrara a mantenere la prima posizione giungendo a ruote fumanti alla staccata della prima variante. Alle sue spalle la vettura di Stoccarda condotta da Pigoli e la Chevrolet Lumina CR8 di Zadotti. Problemi invece sulla BMW 550i di Mauro Cesari, che rimane ferma ancora prima del giro di ricognizione. Ma l'attenzione si sposta subito sulla seconda curva di Lesmo, che dà lo "stop" ad Ascani. Ancora emozioni quindi in Parabolica, dove vola fuori Sini. Entra nei box invece Johnny Herbert, ma è un continuo di colpi di scena perché la M3 E92 di Cappellari ha un contatto con la Jaguar di Cressoni in fondo al rettilineo ed il friulano finisce in testacoda coinvolgendo anche la Cadillac CTS-V di Del Castello. Sempre nel corso della stessa tornata alla variante Ascari si gira Gabellini. Il ritmo è elevatissimo e al terzo posto avanza Morbidelli. Lotta particolarmente accesa anche per il sesto posto, ancora con Cressoni che cerca di tenere dietro in tutti i modi la Audi RS4 di Papini, a sua volta pressato da un Cappellari in rimonta che ha la meglio sulla "supercar" della Casa di Ingolstadt al sesto giro e subito dopo anche sulla Jaguar del giovane mantovano. Alla prima variante Cressoni deve lasciare spazio anche a Papini, mentre la seconda Audi di Dionisio si gira in Parabolica e Baccarelli parcheggia a bordo pista. A quattro minuti dall'arrivo entra ai box anche Cressoni, che aveva danneggiato la sua XF prendendo un paio di "botte" nelle accese fasi di bagarre. Gabellini passa in extremis Michela Cerruti, con l'altra Mercedes della AeffeM che rischia di perdere il parafango anteriore, e la Chrysler 300C SRT8 di Lavaggi, chiudendo nono dietro a Schiattarella. All'arrivo Pigoli è praticamente attaccato al vincitore Ferrara e sua volta tallonato da Morbidelli.

GARA 2

Prime otto posizioni invertite con l'Audi RS4 di Papini in pole, ma è Del Castello a inserirsi per primo nella variante dopo il rettilineo seguito da Pigoli e Cappellari. Papini scivola quindi quarto tallonato da Ferrara. Al secondo giro la BMW di Schiattarella si ferma davanti al muretto dei box per un problema di motore. Quasi contemporaneamente sia Cesari che Romanini entra nella pit-line, mentre Dionisio parcheggia la sua auto all'uscita della variante Ascari con tutta la parte anteriore destra danneggiata. Pigoli passa al comando e Ferrara si fa sotto risalendo terzo ed agguantando al quarto giro anche la seconda posizione. Il giovane barese è scatenato e all'ottava tornata attacca Pigoli in fondo al rettilineo e lo passa andando così in testa. Pigoli prova a reagire, ma invano. Anche Cressoni nel frattempo entra ai box. Analoga sorta per Morbidelli che si slaccia le cinture e scende dalla sua M3 E92 ritirandosi per la rottura del motore. Cappellari, in lotta con Biagi per il quarto posto, fa un leggero lungo ed in seguito deve cedere strada a Papini. Herbert e Zadotti invece mostrano le unghia e stringono nella morsa delle loro Chevrolet Lumina la BMW di Russo costretto ad arrendersi e ad accontentarsi del nono posto. Ferrara taglia il traguardo con un ampio margine di vantaggio, ma l'ultima emozione la regala Pigoli, che si ferma subito dopo la bandiera a scacchi con la vettura avvolta in una nube di fumo a causa di problemi di differenziale.

La classifica di Gara 1:

01. Luigi Ferrara - CAAL Racing - 27'43"210
02. Max Pigoli - Romeo Ferraris srl - +0'02"783
03. Gianni Morbidelli - Team BMW Italia 14 +0'04"224
04. Thomas Biagi - Team BMW Italia - +0'12"232
05. Roberto Russo - Top Run Racing - +0'33"334
06. Roberto Del Castello - Santucci MotorSport - +0'33"930
07. Luca Cappellari - Team BMW Italia - +0'34"631
08. Roberto Papini - Hopmobile Audi Sport Italia - +0'42"215
09. Domenico Schiattarella - RGA Sportmanship - +0'59"555
10. Stefano Gabellini - Team BMW Italia - +1'08"859
11. Giovanni Lavaggi - MRT by Nocentini - +1'12"976
12. Michela Cerruti - Romeo Ferraris srl - +1'13"350
13. Nico Caldarola - Motorzone Race Car - +1'14"837
14. Riccardo Romagnoli - FR Competition - +1'20"657
15. Ermanno Dionisio - Hopmobile Audi Sport Italia - +1'29"454
16. Filippo Zadotti - Motorzone Race Car - +1 giro
17. Mauro Cesari - Movisport - +3 giri
18. Matteo Cressoni - Ferlito Motors - +4 giri
19. Leonardo Baccarelli - Todi Corse - Ritirato
20. Alberto Cola - Hopmobile Audi Sport Italia - Ritirato
21. Johnny Herbert - Motorzone Race Car - Ritirato
22. Kristian Ghedina - Movisport - Ritirato
23. Francesco Ascani - Movisport - Ritirato
24. Francesco Sini - CAAL Racing - Ritirato
25. Diego Romanini - FR Competition - Ritirato
26. Marco Gregori - Todi Corse - Ritirato

La classifica di Gara 2:

01 Luigi Ferrara - CAAL Racing - 27'55"174
02 Max Pigoli - Romeo Ferraris srl - +0'04"135
03 Roberto Del Castello - Santucci MotorSport - +0'11"765
04 Thomas Biagi - Team BMW Italia - +0'13"908
05 Roberto Papini - Hopmobile Audi Sport Italia - +0'15"500
06 Johnny Herbert - Motorzone Race Car - +0'24"271
07 Luca Cappellari - Team BMW Italia - +0'25"135
08 Filippo Zadotti - Motorzone Race Car - +0'25"618
09 Roberto Russo - Top Run Racing - +0'26"500
10 Francesco Sini - CAAL Racing - +0'41"629
11 Kristian Ghedina - Movisport - +0'55"138
12 Michela Cerruti - Romeo Ferraris srl - +1'09"888
13 Francesco Ascani - Movisport - +1'21"272
14 Gianni Morbidelli - Team BMW Italia - +6 giri
15 Nico Caldarola - Motorzone Race Car - +6 giri
16 Marco Gregori - Todi Corse - +6 giri
17 Matteo Cressoni - Ferlito Motors - +7 giri
18 Stefano Gabellini - Team BMW Italia - +7 giri
19 Riccardo Romagnoli - FR Competition - +8 giri
20 Diego Romanini - FR Competition - +11 giri
21 Mauro Cesari - Movisport - +13 giri
22 Domenico Schiattarella - RGA Sportmanship - +12 giri
23 Ermanno Dionisio - Hopmobile Audi Sport Italia - +12 giri
24 Giovanni Lavaggi - MRT by Nocentini - +14 giri

Galleria fotografica correlata

Altre notizie della categoria

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • FIA WEC - 6h Imola
  • 12h Michelin Mugello, Italia
  • Finali Mondiali Ferrari - Imola, Italia
  • Mugello Racing Weekend, Italia
  • ELMS - Mugello, Italia
  • Michelin Le Mans Cup - Mugello, Italia
  • GT Italiano - Mugello, Italia
  • GT Italiano - Mugello, Italia