12h Sebring, Qualifiche: Peugeot in pole position

19/03/2010 » ALMS Nicolas Marcon
Il team 'Peugeot Sport' ha conquistato senza sorpresa la pole position della 58esima 12 ore di Sebring. La scuderia francese ha portato le sue due 908 Hdi FAP in cima alla classifica dei tempi davanti alla Lola-Aston Martin. In LMP2, prima posizione per l'Acura 'Highcroft' mentre nella nuova classe LMPC, ottiene il miglior tempo il 'Team Gunnar'. Grande battaglia nell'affolatissima classe GT2 : pole position per la BMW davanti a due Porsche e la Ferrari 'Risi'. Quinto posto per la Corvette.

LMP1 - Doppietta dunque per 'Peugeot Sport' e le sue 908 HDi FAP. Per la vincitrice della 24 ore di Le Mans 2009, si tratta della prima pole position sul circuito di Sebring. A fare segnare il miglior tempo è stato il pilota spagnolo Marc Gené sulla Peugeot #07 che ha sopravanzato il suo compagno di squadra Nicolas Minassian di 25 centesimi. Stefan Mücke con l'Aston Martin si porta in terza posizione a quasi un secondo però dal miglior tempo. Subito dietro ritroviamo la Lola-Judd 'Drayson Racing' del nostro Emanuele Pirro, autore di un'ottima qualifica sul circuito che l'ha visto vincitore nel 2000 e nel 2007 con l'Audi. Le prime quattro LMP1 sono racchiuse nell'arco di 1 secondo e 2 decimi.

LMP2 - Come facilmente prevedibile, miglior tempo in questa categoria per l'Acura 'Highcroft'. E' stato Marino Franchitti a portare il prototipo HPD ARX-01c in pole position. Da notare un testacoda senza conseguenza per il pilota britannico nelle corso di queste qualifiche. Seconda posizione, a meno di un decimo, per Klaus Graf e la Porsche RS Spyder del 'Team Cytosport' e terzo posto per la Lola-Mazda 'Dyson Racing' di Guy Smith.

GT2 - Come spesso, grande lotta tra le gran turismo per la pole position in categoria GT2. Ad avere la meglio è stato Dirk Müller sulla BMW 'Rahal Letterman' #90. Oltre alla pole position, il pilota tedesco ottiene anche il record della pista. Dietra all'auto del costruttore bavarese, ritroviamo altre due auto tedesche : la Porsche #45 'Flying Lizard' del campione ALMS GT2 2009 Jörg Bergmeister e la Porsche #17 'Falken' di Wolf Henzler a rispettivamente 4 e 5 decimi del tempo di Müller. Subito dietro c'è posto per la Ferrari 'Risi' #62 di Jaime Melo, vincitrice della 12 ore l'anno scorso. Un po di sfortuna per il pilota brasiliano della Ferrari, disturbato da una Porsche GT3 Cup durante il suo giro veloce. La Corvette, per il suo debutto a Sebring in questa categoria, porta le sue due C6.R GT2 al quinto e sesto tempo. La new entry Ferrari 'Extreme Speed Motorsports' piazza la sua F430 GTE in settima posizione, a più di un secondo dalla BMW di testa. Decima posizione per la Ford GT 'Robertson Racing' e undicesimo tempo per la Jaguar 'RSR'.

LMPC - Nella nuova categoria LMP Challenge, miglior tempo di Gunnar Jeannette sull'Oreca FLM 09 'Gunnar', davanti a Ryan Hunter-Reay del 'Level 5 Motorsports' e a Hildebrand sul prototipo 'Genoa Racing'. Quarto posto invece per Christophe Bouchut sulla seconda auto 'Level 5 Motorsports'.

GTC - Infine, in categoria GT Challenge, dominio delle Porsche del 'Alex Job Racing' : per il suo ritorno in American le Mans Series, il team americano porta le sue tre auto nelle prime tre posizione con il miglior tempo di Leh Keen sulla Porsche GT3 Cup #81.

Altre notizie della categoria

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Ultimate Cup Series - Mugello, Italia
  • FIA WEC - 6h Imola
  • 12h Michelin Mugello, Italia
  • Finali Mondiali Ferrari - Imola, Italia
  • Mugello Racing Weekend, Italia
  • ELMS - Mugello, Italia
  • Michelin Le Mans Cup - Mugello, Italia
  • GT Italiano - Mugello, Italia