08/03/2010 » Le Mans Series
Nicolas Marcon
Ultima sessione di prove di questa due giorni di test sul circuito del Castellet. E per la quarta volta su quattro, se si esclude la sessione notturna dove sono scese in pista solo poche auto, ritroviamo l'Oreca 01-AIM in testa alla classifica dei tempi.
I piloti del prototipo francese #6 Ayari, Meyrick e André, fanno registrare il miglior tempo dell'intero fine settimana in 1'42.963. Alle spalle della vettura del team 'Oreca' ritroviamo, a più di un secondo, le due Lola B10/60 del 'Rebellion Racing'. Cosi le due Lola svizzere, che si sono sempre mantenute nelle posizioni alti della classifica, concludono nel migliore dei modi questi Test Days LMS e possono guardare con fiducia all'inizio della stagione 2010.
Al quarto posto, la Lola Aston Martin 'Signature Plus' #008. Anche per la squadra francese, che esordisce in LMS con questa nuova auto, queste giornate di prove sono state molto positive, avendo sopravanzato quasi sempre la Lola 'Aston Martin Racing'.
Conclude il "top 5" la Peugeot 908 Hdi FAP 'Oreca'. Se non si può mettere in dubbio le qualità della vincitrice della 24 ore di Le Mans 2009, è interessante notare che Panis, Lapierre e Duval non sono mai riusciti a piazzarsi davanti all'altra vettura del team 'Oreca' nelle diverse sessioni di prove. Il programma di 'scoperta' del nuovo prototipo continua, ma in casa 'Oreca' saranno sicuramente pronti per sfidare le Audi R15 nelle prossime 8 ore del Castellet. Da notare che la Peugeot 908 'Oreca' ha concluso la sessione pomeridiana dopo solo 10 giri prima di fermarsi in pista, tornando ai box trainata dal carro attrezzo.
Nella categoria LMP2, ritroviamo nelle prime 3 posizioni i team che hanno animato queste diverse sessioni di prove: i campioni uscenti del 'Quifel-ASM Team', il 'Strakka Racing' e l'esordiente Acura HPD-ARX-01 e infine l'altra vettura motorizzata HPD, la Lola 'RML'. Questa volta è il team 'Quifel-ASM' ad aver avuto la meglio anche se il miglior tempo complessivo di questo fine settimana è proprietà dell'Acura 'Strakka Racing' in 1'46"174. La scuderia britannica conclude questa sessione con una seconda posizione nella categoria appena davanti alla Lola 'RML'.
Queste tre scuderie saranno sicuramente le favorite per il titolo LMP2. Speriamo che in questa lotta potranno inserirsi anche le Lola italiane della 'Racing Box' che si piazzano in quarta e quinta posizione davanti alle due Pescarolo 'OAK'.
Il 'Matech Competition' e la Ford GT #61 conquista il miglior tempo in quest'ultima sessione. L'Aston Martin 'Young Driver AMR' #52 prende la seconda posizione ma ottiene comunque la miglior prestazione sul giro delle 5 prove cronometrate del weekend. Tra le Ford GT e l'Aston Martin DBR9 le prestazioni sono risultate abbastanza vicine e questo preannuncia un bella sfida per quest'anno in categoria GT1.
La Ferrari conclude in testa questa sessione. Negli ultimi minuti, ottiene il miglior tempo la F430 GT 'CRS Racing' #91 grazie a Pierre Kaffer. In seconda posizione la Ferrari 'AF Corse' #96 di Gimmi Bruni e Jaime Melo che è stato sicuramente l'auto più regolare del intero fine settimana a conferma del ruolo di equipaggio di punta che avrà questa coppia in casa Ferrari. Buon terzo tempo per l'altra Ferrari 'AF Corse' di Perez-Companc e Russo mentre, sempre in casa 'AF Corse', sulla #95 Giancarlo Fisichella e Jean Alesi hanno continuato il loro programma di test assieme a Toni Vilander per essere pronti a dare battaglia anche loro durante la 8 ore del Castellet.
Quarta e quinta posizione per le Porsche 'Felbermayr Proton' e 'Prospeed Competition'. Porsche ottiene comunque la miglior prestazione del weekend grazie a 'Prospeed Competition' e Richard Westbrook' e la lotta Ferrari-Porsche per il titolo GT2 sarà ancora una volta una delle sfide da seguire in questa Le Mans Series 2010. Lotta nella quale proverà ad entrare la BMW M3 (che non è scesa in pista oggi dopo i problemi al motore incontrati ieri) e anche l'Aston Martin Vantage autore di buone prestazioni sul circuito Paul Ricard con il team 'JMW' abbituato al successo con la Ferrari in LMS, e che vorrà preseguire sulla stessa strada con la V8 Vantage.
Prossimo appuntamento con le Le Mans Series, il 10 e 11 Aprile sempre sul circuit Paul Ricard per la 8 ore del Castellet con un arrivo programmato per il tramonto.
I risultati della seconda sessione di prove del Lunedì :
__6 - Team Oreca - Oreca 01 AIM 1'42.963
_12 - Rebellion Racing - Lola B10/60 Rebellion 1'44.025
_13 - Rebellion Racing - Lola B10/60 Rebellion 1'44.264
008 - Signature Plus - Lola Aston Martin 1'44.502
__4 - Team Oreca - Peugeot 908 HDi FAP 1'44.594
009 Aston Martin Racing - Lola Aston Martin - 1'45.342
_40 Quifel-ASM Team - Ginetta-Zytek 09S - 1'46.584
_42 Strakka Racing - HPD Acura ARX-01 - 1'47.239
_25 RML - Lola B08/80 HPD - 1'47.313
_30 Racing Box - Lola B09/80 Judd - 1'49.063
_29 Racing Box - Lola B09/80 Judd 1'49.335
_35 OAK Racing - Pescarolo 01 Judd - 1'49.769
_24 OAK Racing - Pescarolo 01 Judd - 1'50.233
_41 Team Bruichladdich - Ginetta-Zytek 09S - 1'50.403
__5 - Beechdean Mansell Motorsport - Ginetta-Zytek 09S 1'51.431
_39 KSM - Lola B08/47 Judd - 1'52.198
_48 Hope Polevision Racing FLM09 1'54.253
_44 DAMS - FLM09 - 1'55.085
_49 Applewood Seven - FLM09 - 1'55.643
_41 Team Bruichladdich Ginetta-Zytek 1'56.075
_46 - JMB Racing - FLM09 1'56.578
_47 Hope Polevision Racing FLM09 1'57.243
_61 Matech Competition - Ford GT - 1'58.243
_52 - Young Driver AMR - Aston Martin DBR9 - 1'58.819
_91 CRS Racing - Ferrari F430 GT 1'59.272
_96 - AF Corse - Ferrari F430 GT - 1'59.754
_68 Marc VDS Racing Team - Ford GT 1'59.842
_94 AF Corse - Ferrari F430 GT 1'59.907
_77 - Team Felbermayr Proton - Porsche 997 GT3 RSR 1'59.976
_75 Prospeed Competition - Porsche 997 GT3 RSR - 2'00'247
_92 JMW Motorsport - Aston Martin V8 Vantage 2'00.525
_95 AF Corse - Ferrari F430 GT - 2'00.862
_76 IMSA Performance - Porsche 997 GT3 RSR - 2'01.509
_90 CRS Racing - Ferrari F430 GT - 2'02.209
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...