Curitiba, Libere: Farfus resta al comando, risalgono le Seat

06/03/2010 » WTCC Redazione
Fine delle prove libere a Curitiba per i piloti del WTCC. Ad ottenere il miglior tempo nella classifica combinata delle Libere 1 e 2 è stato ancora una volta il brasiliano Augusto Farfus con 29 giri totali e un "best lap" di 1'24"578, appena 12 millesimi più veloce del compagno di squadra inglese Andy Priaulx.

Nel secondo turno, però, la Seat è tornata alla carica con il campione del mondo Gabriele Tarquini che ha fermato le lancette dei cronometri in 1'24"664. Si confermano veloci anche le Chevrolet con Huff, Menu ed Yvan Muller sempre nelle prime posizioni staccati di pochi decimi.

Ottima prestazione finale per l'ungherese Norbert Michelisz a soli 3 decimi dal tempo di Farfus. Distacchi contenuti anche per lo spagnolo Jordi Gene ed il portoghese Tiago Monteiro, segno che le prestazioni tra le auto sono molto vicine e che nelle qualifiche ufficiali sarà fondamentale non commettere il minimo errore per evitare di perdere diverse posizioni.

Da segnalare infine gli incidenti che hanno visto come protagonisti lo spagnolo Sergio Hernandez e l'inglese Harry Vaulkhard nelle Libere 1. Il primo ha commesso un errore alla curva 8 andandosi a schiantare contro il muro, mentre Vaulkhard è uscito all'ultima curva danneggiando gravemente la sua Lacetti che nel turno successivo è riuscita a percorrere solamente 5 giri nei minuti finali.

La classifica delle Libere 1:

01. Augusto Farfus - BMW - 1'24"578
02. Andy Priaulx - BMW - 1'24"590
03. Rob Huff - Chevrolet - 1'24"769
04. Alain Menu - Chevrolet - 1'24"783
05. Norbert Michelisz - SEAT - 1'24"893
06. Gabriele Tarquini - SEAT - 1'25"016
07. Jordi Gene - SEAT - 1'25"041
08. Yvan Muller - Chevrolet - 1'25"116
09. Tiago Monteiro - SEAT - 1'25"156
10. Tom Coronel - SEAT - 1'25"303
11. Michel Nykjaer - SEAT - 1'25"737
12. Darryl O'Young - Chevrolet - 1'25"797
13. Fredy Barth - SEAT - 1'25"991
14. Mehdi Bennani - BMW - 1'26"000
15. Franz Engstler - BMW - 1'26"231
16. Sergio Hernandez - BMW - 1'26"298
17. Stefano D'Aste - BMW - 1'26"362
18. Harry Vaulkhard - Chevrolet - 1'26"517
19. Andrei Romanov - BMW - 1'28"320

La classifica delle Libere 2:

01. Gabriele Tarquini - SEAT - 1'24"664
02. Augusto Farfus - BMW - 1'24"713
03. Andy Priaulx - BMW - 1'24"798
04. Yvan Muller - Chevrolet - 1'24"948
05. Rob Huff - Chevrolet - 1'24"967
06. Alain Menu - Chevrolet - 1'25"069
07. Tom Coronel - SEAT - 1'25"198
08. Jordi Gene - SEAT - 1'25"228
09. Tiago Monteiro - SEAT - 1'25"383
10. Franz Engstler - BMW - 1'25"539
11. Norbert Michelisz - SEAT - 1'25"572
12. Mehdi Bennani - BMW - 1'25"859
13. Michel Nykjaer - SEAT - 1'25"918
14. Sergio Hernandez - BMW - 1'26"124
15. Darryl O'Young - Chevrolet - 1'26"234
16. Stefano D'Aste - BMW - 1'26"314
17. Fredy Barth - SEAT - 1'26"517
18. Harry Vaulkhard - Chevrolet - 1'28"202
19. Andrei Romanov - BMW - 1'28"886

Galleria fotografica correlata

Altre notizie della categoria

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • FIA WEC - 6h Imola
  • 12h Michelin Mugello, Italia
  • Finali Mondiali Ferrari - Imola, Italia
  • Mugello Racing Weekend, Italia
  • ELMS - Mugello, Italia
  • Michelin Le Mans Cup - Mugello, Italia
  • GT Italiano - Mugello, Italia
  • GT Italiano - Mugello, Italia