E' partito il Mondiale FIA GT1

02/03/2010 » FIA GT Mirko Di Tommaso
Con la presentazione ufficiale avvenuta ieri a Parigi, si è dato inizio in pratica alla stagione 2010 del Campionato Mondiale GT1. Poche le notizie ufficialmente trapelate dall'incontro di ieri (a parte i report degli amici di endurance-info, come sempre fonte di notizie soprattutto per altri siti italiani), se la nuova avventura deve partire all'insegna della comunicazione non basta un nuovo bellissimo sito, c'è bisogno anche di comunicati stampa tempestivi.

Chiusa la parentesi polemica, l'evento di ieri ha mostrato le 6 vetture al via del campionato con le 12 squadre che parteciperanno e le livree che sono comunque lungi dall'essere definitive: il secondo team Maserati infatti ha praticamente lo schema 'Vitaphone' (da cui ha avuto le vetture ed avrà il supporto tecnico) con il bianco a sostituire il verde nella parte centrale. Le Aston Martin e le Corvette hanno confermato le colorazioni già mostrate negli ultimi test, mentre Ford GT 'Matech' e Murciealago 'Reiter' sono state le più fotografate, grazie ad un arancione molto spinto (che dovrebbe però cambiare già per Yas Marina) per la vettura americana, ed una accostamento nero/bianco molto soft per il toro di Sant'Agata.

Capitolo piloti, come visibile nelle foto pubblicate e dagli sponsor personali presenti su alcune vetture, Bert Longin salirà su una MC12 'Triple H', in compagnia del titolare del team Altfrid Heger. Marc Hennerici e Nicolas Armindo saranno su una delle Corvette 'Phoenix Carsport', mentre per l'altra ci sono Mike Hezemans e Andréas Zuber. Duo femminile per il 'Matech' con Cindye Allemann e Natasha Gachnang mentre Enrique Bernoldi farà coppia con Thomas Mutsch sull'altra vettura. Bouchut è confermato insieme a Basseng sulla Murcielago 'AllInkl Münnich Motorsport', per lui solita stagione "disumana" con ben 4 impegni, di cui i prioritari negli USA per la ALMS (con una FLM) e Grand-Am, poi il Mondiale GT1 (dove quindi non sarà presente in tutte le tappe) , l'FFSA-GT3 e possibilmente la 24 Ore di Le Mans.

Michelin è stata confermata come fornitore unico di pneumatici, il costruttore francese ha sviluppato nuove coperture che saranno disponibili in 3 grandezze e altrettante mescole.
Nell'ottica del contenimento dei costi, saranno solo 4 i treni per ciascuna vettura, disponibili in un weekend.

Il sistema di punteggio potrebbe cambiare, ed diventare uguale a quello della F1, intanto è stato nominato un nuovo test driver ufficiale FIA, Anthony Davidson, che spera di entrare nel giro mondiale in un prossimo futuro.

Infine, Jean Todt, ha presenziato l'evento con Ratel cui brillavano gli occhi: mentre il boss della SRO parlava di nuovi costruttori pronti all'ingresso nella categoria (Ferrari, Lexus e magari Porsche con l'ultima creazione, la 918 Spyder presentata a Ginevra) l'ex DT Ferrari ha tessuto le lodi dell'organizzazione e assicurato tutto l'appoggio della Federazione a questo nuovo campionato.

Altre notizie della categoria

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • FIA WEC - 6h Imola
  • 12h Michelin Mugello, Italia
  • Finali Mondiali Ferrari - Imola, Italia
  • Mugello Racing Weekend, Italia
  • ELMS - Mugello, Italia
  • Michelin Le Mans Cup - Mugello, Italia
  • GT Italiano - Mugello, Italia
  • GT Italiano - Mugello, Italia