15/02/2010 » FIA GT
Mirko Di Tommaso
Sul circuito spagnolo del Motorland Aragon (vicino Alcaniz) il team Ford 'Matech' e quello 'Aston Martin Racing', hanno proseguito i lavori in vista della preparazione in vista del Mondiale GT1.
Ford - Il team elvetico ha continuato a far girare diversi piloti, sia per la stagione iridata, che per la 24 Ore di Le Mans, dove ha però già annunciato che avrà un equipaggio in parte femminile con Natacha Gachnang (che correrà anche la LMS nella classe LMPC) e Cyndie Allemann.
A proposito di donne, anche se forse era scontato, Claudia Huertgen è il primo pilota della 'Schubert Motorsport' per l'Europeo GT3, dove la formazione tedesca iscriverà due nuovissime BMW Z4, la cui anteprima è confermata a Parigi per il 1° Marzo.
Aston Martin - La 'AMR', disponeva di un esemplare ex-ufficiale, ancora nei colori Gulf, ma rispetto ai test potoghesi, sembra non aver utilizzato l'ala posteriore dotata del nuovo attacco.
Quasi in contemporanea, in Inghilterra Tomas Enge si è occupato dello shakedown della prima DBR9 appena consegnat allo 'Young Driver' (a Portimao aveva guidato Turner e Mucke).
La squadra ha anche completato l'equipaggio per la 24 Ore di Le Mans, Christoffer Nygaard (per lui anche l'Europeo FIA con una Ford GT3 'Fischer' quest'anno), Tomas Enge appunto e l'olandese Peter Kox, che vedremo nel Mondiale invece, al volante di una Murcielago.
Sempre a proposito di Aston Martin, ma parlando della Vantage GT2, il team ufficiale per la Le Mans Series, 'JMW Motorsport', ha raggiunto Portimao per una due giorni di test, per verificare gli ultimi sviluppi della vettura ed affinare l'affiatamento con le coperture Dunlop.
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...