Con una cerimonia degna della gara (probabilmente) più importante al mondo, l'ACO ha finalmente svelato l'elenco dei 55 iscritti che parteciperanno alla 24 Ore di Le Mans di metà Giugno.
Per la vittoria assoluta, presumibilmente sarà di nuovo sfida "diesel" tra Audi e Peugeot, anche se il regolamento 2010 dovrebbe in teoria aver avvicinato l'equivalenza tra le due alimentazioni, il budget per lo sviluppo ed i test dei due costruttori è inavvicinabile per gli altri. Aston Martin quindi, dovrebbe puntare sempre ad essere la prima tra le terrestri (leggesi benzina), ma questa volta dovrà guardarsi da parecchi rivali quasi tutti motorizzati Judd.
Per le vittorie di classe, difficile fare pronostici: in P2 bisognerà vedere l'adattamento della Acura al circuito de La Sarthe, più collaudate secondo noi Pescarolo, Lola e Zytek. In GT1 le vetture verranno "bilanciate" in primo luogo dalla FIA, ad occhio comunque l'esperienza di Corvette ed Aston Martin dovrebbe avere la meglio su Ford, Saleen e Lamborghini. Infine la GT2 vedrà una vera e propria sfida tra titani, dopo anni di duopolio, Porsche e Ferrari dovranno vedersela con avversari al loro stesso livello: gli squadroni ufficiali Corvette e BMW, con due vetture ciascuna, più la Vantage appoggiata ufficialmente dalla AMR con un team decisamente all'altezza.
Analizziamo classe per classe i partenti:
LMP1 - La sorpresa, anche se oramai la voce era circolata negli ultimi giorni, è la Dome S102
Judd del 'Dome RAcing Team'. La squadra che si era già messa in mostra nel 2008, era stata la grande assente nella stagione seguente. Per ora l'unico pilota annunciato è il francese Sbastien Philippe. Confermate le 4 Peugeot, 3 ufficiali più quella gestita dall'Oreca, che correrà anche con la sua vettura. Cinque le Audi in totale, 3 ufficiali anche qui (modello R15) più le R10 private di 'Kolles'.
L'Aston Martin ci riprova con 2 ufficiali più l'esemplare 'Signature Plus'.
Anche Pescarolo al via con 2 vetture (una 'Sora Racing'), poi le Lola 'Rebellion', 'Dryson', 'Autocon' e la Ginetta 'Mansell' a completare il raggruppamento.
LMP2 - Poche vetture in questa categoria, che perde le Porsche Rs-Spyder dominatrici negli ultimi anni. Grande novità la Acura, con due vetture per 'Highcroft' e 'Strakka', più la Lola 'RML' che avrà lo stesso motore. Un po di Italia con la 'Racing Box' che ha annunciato per ora solo Luca Pirri come driver.
LMGT1 - La rinnovata GT1 era molto attesa, l'elenco delle 8 vetture al via non è male, ma certo non manca la delusione per l'assenza della Nissan GT-R (probabilmente a causa dei problemi del team 'Giagawave') e soprattutto della Maserati MC12. Il 'Vitaphone' aveva acquisito l'invito vincendo il FIA GT, il fatto di non essere al via indica che i tedeschi di Bartels dovrebbero aver rinunciato volontariamente all'avventura francesce.
Favorite dovrebbero essere le Corvette, forti numericamente di tre auto, 2 per il 'Luc Alphand Aventures' ed 1 per il 'PekaRacing' in cui figura già Anthony Kumpen. Saranno 2 le Ford GT con i team 'Marc VDS' e 'Matech' che tra i piloti avrà anche la Cyndie Allemann.
Una Aston Martin con il team ufficiale 'Young Driver' che infatti avrà Thomas Enge, una Lamborghini Murcielago, per i giapponesi del 'JLOC' ed ancora la Saleen S7R 'Larbre' completano il quadro.
LMGT2 - La classe più numerosa, come era presumibile, avrà due new entry: la Jaguar con il team americano di Paul Gentilozzi 'RSR' e soprattutto le BMW M3 ufficiali 'BMW Motorsport' con Muller e Priaulx già designati. A sfidarle ci saranno le due Corvette ufficiali, le Porsche 'Prospeed' , 'IMSA' , 'Felbermayr', Flying Lizard' e 'BMS Scuderia Italia' (almeno nell'elenco ufficiale figura come Porsche e non Ferrari), una Aston Martin 'JMW', una Spyker e quattro Ferrari F430, due per 'Risi Competizione' ed una per 'AF Corse' e 'Modena Group'.
Le riserve, per la prima volta separate tra prototipi e GT, saranno la Norma Judd 'Pegasus', la Courage 'Tokai University', le Lola Judd 'KMS' e 'Jose Ibanez' e la Courage 'Kaneko' per i proto.
Tra le GT invece, troviamo la seconda Porsche 'Felbermayr', l'Aston 'Honk Kong', la seconda Ferrari 'AF Corse' dove figura Fisichella, la seconda Ford GT 'Matech' ed infine la seconda Spyker.
L'elenco completo degli iscritti
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...