06/05/2018 » WEC
Mirko Di Tommaso
Come ampiamente prevedibile, è iniziato il monologo Toyota in questa Super Stagione 2018-2019 del FIA WEC, nonostante le dichiarazioni di intento invernali, non ci voleva molto a capire che le Ibride giapponesi non avrebbero avuto concorrenza dalla pur rinnovato parco di LMP1 private.
Per la 24h di metà giugno quindi, imprevisti (sempre possibili, per carità) a parte, occorre solo sapere quale vettura taglierà per primo il traguardo,
Primo
successo al debutto
nel Wec dunque, per Fernando
Alonso, in equipaggio
con Sebastien Buemi e
Kazuki Nakajima davanti alla vettura gemella
di Mike Conway, Kamui
Kobayashi e José Maria
Lopez, staccata di quasi un
minuto, ma protagonista di un
grande recupero a causa della partenza dai box con un giro di ritardo. Distacchi pesanti per le prime LMP1, le due Rebellion R13-Gibson,
terza e quarta al traguardo,
sono arrivate con 2 giri di
distacco, mostrando comunque una ottima affidabilità.
In LMP2, successo
della Oreca 07-Gibson di
Rusinv-Vergne-Pizzitola, mentre in GTE-Pro, solito grande spettacolo con il successo della Ford GT del team
Ganassi di Mucke/Pla/Johnson davanti alla Porsche, con il finale di gara ravvivato da un grande sorpasso di Rigon, con sportellata annessa.
Equilibrio anche in GT-Am dove due Aston Martin si sono date battaglia fino al traguardo che le ha viste arrivare in scia.
Sono attese novità nel BOP per Aston e BMW, visto che le due nuove vetture non sembrano al livello delle altre ed in Francia ci sarà anche la Corvette.
Attimi di paura nella
prima fase di gara per l'incidente
della Ford GT di Tincknell finita a muro in maniera analoga a quanto avvenuto a Pietro
Fittipaldi in qualifica. Il brasiliano ha riportato una doppia frattura delle
gambe, operato ieri notte, è fortunatamente fuori pericolo.
Appuntamento a metà Giugno con la 24 Ore di Le Mans.
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...