2008... un lungo anno vissuto di corsa

28/12/2008 Francesco Maggi

Il 2008 ancora una volta ha fatto segnare un'impennata del livello della competizione nella gare sport/GT, tanti protagonisti, duelli che se

non entrano nei libri di storia è solo perchè ormai si usano solo i DVD e un numero elevatissimo di case impegnate in maniera ufficiale, e

come ciliegina sulla torta una 24h di Le Mans mai così tirata, ma....

Anno bisesto... anno funesto e in effetti questo 2008 di avvenimenti non troppo piacevoli ne ha portati un po' a noi che amiamo queste

gare.

In primis i "voli", un problema che per quanto congenito nelle Sport fa sempre scalpore e sul quale le soluzioni sono sempre troppo

"teoriche" fino a quando non sono provate in pista e "sulla pelle" di chi con queste auto ci lavora.

In secondo piano è arrivata la Crisi... con la C maiuscola perchè i suoi effetti sembrano davvero così importanti anche sul nostro "hobby" da

portare un cambiamento radicale su molti fronti.

Volendone vedere i lati positivi ci dovrebbe comunque essere nei prossimi anni una sorta di "ripulita" che, si spera, porterà a un miglior

utilizzo delle risorse in ogni senso.

Dal punto di vista tecnico, con motori "ridotti" che l'ACO ha saggiamente introddoto dal 2011, permettendo quindi di legare ancora meglio le

gare al prodotto di serie, fino a quello sportivo, con una vera divisone tra LMP1 e LMP2 con costi un po' più contenuti anche per i

privati.



Ad essere rimaste un po' fuori dal coro sembrano le GT del futuro, ad oggi abbiamo "visto" solo Ford e Nissan e nessuna delle due vetture

sembra meno estrema di una GT1 attuale, anzi, volendo guardare bene sono anche più lontane dalle loro controparti di serie delle GT1 attuali

visto che entrambe montano, per ora, motori decisamente diversi da quelli di serie.

C'è poi il discorso che riguarda il budget dei piloti, che diventa sempre più risicato e difficile da raccimolare, la speranza è che, dovendo

"tagliare" i fondi a qualcuno si vada a fare una vera analisi del potenziale di ciascun pilota, e non si scelga solo in base al cognome di

"mamma e papà"... ma questo, soprattutto in Italia sembra una cosa piuttosto difficile.

Rimanendo sempre da noi il GT Italiano che ha avuto un parco partenti di tutto rispetto, un peccato che di giovani se ne siano visti pochini,

una breve ricerca fa notare come in Inghilterra e Germania (gli unici due campionati "simili" al nostro come target, la Francia, tocca

ammetterlo è su un altro pianeta) i primi due equipaggi hanno un'età di circa 25 anni di media, in Italia 36...

Non sarebbe disprezzabile iniziare a considerare di passare alla GT3 come classe regina, sia per contenere i costi e magari attirare qualche

giovane in più, sia per aumentare il numero di case interessate in quello che quest'anno è stato un Ferrari Challenge "in grande" (pur se la

Porsche di Autorlando è quasi riuscita nell'impresa di sfiancare i cavallini di Maranello).



Tornando allo scenario internazionale, e dando un'occhio al futuro, nello specifico della LMS, la crisi c'è, è indubbio, ma ci sono comunque

tante realtà che stanno facendo un'egregio lavoro per portare in pista nel 2009 un parco partenti di tutto rispetto, non ci sarà Audi e forse

neanche Peugeot sarà presente a tutte le gare MA... se la lotta per il campionato dovesse venire "ristretta" ai privati vi assicuro che non

ci sarà comunque da annoiarsi, i campionati 2005 e 2006 sono lì a dimostrarlo e già quest'anno Epsilon, ORECA, Pescarolo hanno già dimostrato

di avere strutture di altissima qualità.

Chi se la passerà meno bene è l'ALMS dove però ci saranno comunque un po' di motivi di interesse... la nuova Acura LMP1 e la lotta intestina

tra i team che la schiereranno, il rinnovato impegno Mazda (che ha dimostrato che non servono budget multi-miliardari per rifarsi un nome

nell'endurance... ma la cosa sembra comunque non interessare i costruttori nostrani) e la solita "bolgia" infernale nella GT2.



Per i nostri colori l'anno prossimo sarà comunque fondamentale, è la fine dell'era Mc12, l'anno in cui Ferrari e Maserati dovranno decidere

il loro futuro nel GT, e dove finalmente ci sarà un team (o forse più di uno....) italiano (RacingBox) con tutte le carte in regola per

vincere tra i prototipi a livello internazionale, anche sul fronte piloti qualche bella novità è arrivata e speriamo si continui in questa

direzione.



Un 2009 piuttosto interessante sta bussando alle nostre porte... i migliori auguri a tutti per una stagione ricca di successi e emozioni.


Altre notizie della categoria

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • FIA WEC - 6h Imola
  • 12h Michelin Mugello, Italia
  • Finali Mondiali Ferrari - Imola, Italia
  • Mugello Racing Weekend, Italia
  • ELMS - Mugello, Italia
  • Michelin Le Mans Cup - Mugello, Italia
  • GT Italiano - Mugello, Italia
  • GT Italiano - Mugello, Italia