Non poteva esserci teatro migliore per festeggiare la prima vittoria iridata nel Mondiale Rally per Sebatien Ogier, protagonista, ancora una volta in questa stagione, nell'appuntamento di casa.
Il pilota francese ha conquistato matematicamente il titolo già dopo la prima prova speciale valida per la "Power Stage", chiudendo in terza posizione e conquistando quel punticino indispensabile per avere il titolo in tasca.

Il Rally di Francia, però, è stato tutt'altro che semplice, con ben 5 protagonisti differenti nel corso di tutto il fine settimana. Ad aprire le danze è stato Dani Sordo (vincitore della "Power Stage"), seguito poi dal rientrante Sebastien Loeb e da Thierry Neuville prima che quest'ultimo venisse poi tagliato fuori dalla lotta decisiva a causa di una foratura.
A quel punto a prendere il comando è stato il finlandese Jari-Matti Latvala, superato poi nella giornata conclusiva da Dani Sordo e, "dulcis in fundo", dal neo-campione Sebastien Ogier, autore della settima vittoria stagionale.
E Sebastien Loeb? Il 9 volte iridato ha chiuso amaramente la sua ultima apparizione nel WRC con un ritiro durante la PS15 causato da un'uscita di strada con conseguente cappottamento.

A completare il podio dell'appuntamento francese ci ha quindi pensato Latvala, seguito in quarta e quinta posizione dalle due Ford di Thierry Neuville ed Evgeny Novikov, con Hirvonen sesto davanti a Mikkelsen ed Ostberg.
Ancora un'ottima prestazione, infine, per Robert Kubika che, oltre ad avere vinto la classifica riservata alle WRC2, ha chiuso il rally al nono posto assoluto precedendo il vincitore della 24h Le Mans 2010, Romain Dumas, che ha voluto correre la gara di casa al volante di una Ford.
La classifica del rally:01. Sebastien Ogier - VW - 2h53'07"6
02. Dani Sordo - Citroen - +12"2
03. Jari-Matti Latvala - VW - +19"5
04. Thierry Neuville - M-Sport Ford - +1'14"1
05. Evgeny Novikov - M-Sport Ford - +3'10"9
06. Mikko Hirvonen - Citroen - +3'37"7
07. Andreas Mikkelsen - VW - +4'04"2
08. Mads Ostberg - M-Sport Ford - +4'35"2
09. Robert Kubica - PH Citroen - +9'31"4
10. Romain Dumas - Dumas/M-Sport Ford - +11'55"8
La classifica della "Power Stage":01. Dani Sordo - Citroen - 3'20"8
02. Thierry Neuville - M-Sport Ford - +0"7
03. Sebastien Ogier - VW - +0"8
04. Mikko Hirvonen - Citroen - +1"4
05. Andreas Mikkelsen - VW - +1"5
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...