Rally Francia: Vittoria per Ogier, Loeb KO, mondiale riaperto

02/10/2011 » WRC Redazione
L'uscita di scena di Sebastien Loeb dal Rally di Francia è stato un duro colpo per il pilota francese in corsa per l'ottavo tirolo iridato. La rottura della pompa dell'olio è costata infatti tantissimo a Loeb che, con la vittoria finale di Ogier ed il terzo posto di Hirvonen, si trova adesso in testa alla classifica generale a pari punti con il finlandese e con un solo punto di vantaggio sul compagno di squadra.

Mondiale apertissimo, dunque, per la gioia degli organizzatori e degli appassionati che dovranno attendere fino all'ultima tappa del campionato prima di conoscere il nome del vincitore. Con due soli appuntamenti mancanti, l'unica cosa certa è che Loeb venderà cara la pelle, tentando anche l'impossibile pur di confermarsi campione anche quest'anno. Hirvonen ed Ogier però non sono da sottovalutare, soprattutto il francese, sempre più minaccioso in questo finale di stagione.

La gara è stata comunque combattuta fino alla fine proprio dal secondo pilota del team Citroen che fino all'ultima tappa si è dovuto guardare le spalle dalla velocissima Mini guidata da Dani Sorto, in ritardo di appena sei secondi. Sul podio inizialmente è salito anche Petter Solberg ma, a seguito di una verifica tecnica, la sua auto è stata esclusa dalla classifica per essere risultata più leggera di 4 kg rispetto a quanto previsto dal regolamento (1200 kg).

A ringraziare è stato dunque Hirvonen che ha potuto così guadagnare altri 3 punti, raggiungendo in classifica Loeb.

La classifica finale:

01. Sebastien Ogier - Citroen - 3h06'20"4
02. Dani Sordo - Mini - +6"3
03. Petter Solberg - Solberg Citroen - +1'23"8 * escluso dalla classifica
04. Mikko Hirvonen - Ford - +3'26"6
05. Jari-Matti Latvala - Ford - +3'30"3
06. Dennis Kuipers - FERM Ford - +6'42"0
07. Henning Solberg - Stobart Ford - +7'08"3
08. Mads Ostberg - Stobart Ford - +7'58"3
09. Ken Block - Monster Ford - +8'25"5
10. Pierre Campana - France Mini - +8'38"7

La classifica della "Power Stage":

01. Jari-Matti Latvala - Ford - 3'09"4
02. Dani Sordo - Mini - +2"1
03. Sebastien Ogier - Citroen - +2"5
04. Mikko Hirvonen - Ford - +2"5
05. Matthew Wilson - Stobart Ford - +4"6

Altre notizie della categoria

  • Rossi conquista settima vittoria ma viene battuto da Cairoli nel Master Show 09/12/2018 » Monza Rally Show
  • Rovanpera vince anche il Memorial Bettega 10/12/2017 » Memorial Bettega
  • Hyundai fa quattro: successo al Rally d'Australia 20/11/2017 » WRC

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Monza Rally Show
  • Motor Show - Memorial Bettega
  • Rally di Roma Capitale
  • 36° Rally Internazionale del Casentino
  • 8° Foto Rally di Reggello e Valdarno Fiorentino
  • Rally del Casentino
  • CIR - Rally Targa Florio
  • 2° Junior Rally Show