19/06/2011 » WRC
Redazione
Alla fine non ce l'ha fatta e, dopo avere iniziato il Rally di Grecia in grande forma, dominando le prime prove speciali, Petter Solberg si è dovuto arrendere di fronte alla forza delle due Citroen di Ogier e Loeb ma anche a quella del finlandese Mikko Hirvonen su Ford.
La vittoria finale è andata a Sebastien Ogier lasciando un pò di amaro in bocca a Loeb che a fine giornata ha lanciato qualche frecciatina alla sua squadra: "E' stata una grande battaglia, ma di sicuro non eravamo nelle stesse condizioni. E' frustrante non vincere perchè credo che siamo stati i più veloci del rally, ma abbiamo pulito la strada in due giornate e questo ha rappresentato uno svantaggio per noi".
Solbert si è dovuto accontentare dunque della quarta posizione alle spalle di Hirvonen, precedendo le altre due Ford di Henning Solbert e Matthew Wilson.
Dopo una pausa dal mondiale rally, Kimi Raikkonen è rientrato arrivando in settima posizione davanti a Juho Hanninen, Jari-Matti Latvala e Dennis Kuipers.
Al termine del Rally di Grecie, Loeb continua a guidare la classifica di campionato con 146 punti totali e 17 di vantaggio su Mikko Hirvonen. Ogier insegue dalla terza posizione con 124 punti.
La classifica finale:
01. Sebastien Ogier - Citroen - 4h04'44"3
02. Sebastien Loeb - Citroen - +10"5
03. Mikko Hirvonen - Ford - +13"5
04. Petter Solberg - Solberg Citroen - +38"8
05. Henning Solberg - Stobart Ford - +5'24"7
06. Matthew Wilson - Stobart Ford - +6'54"7
07. Kimi Raikkonen - Ice 1 Citroen - +8'29"4
08. Juho Hanninen - Red Bull Skoda - +11'34"7
09. Jari-Matti Latvala - Ford - +13'08"8
10. Dennis Kuipers - FERM Ford - +15'10"1
La classifica della "Power Stage":
01. Sebastien Ogier - Citroen - 2'22"7
02. Sebastien Loeb - Citroen - +0"0
03. Mikko Hirvonen - Ford - +0"4
04. Petter Solberg - Solberg Citroen - +1"3
05. Jari-Matti Latvala - Ford - +2"4
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...