Il Nido dell'Aquila: si rinnova la sfida Tamburini-Trelles

09/09/2010 » Rally Redazione
Mentre procede il conto alla rovescia per l'edizione del ritorno de "Il Nido dell'Aquila", in programma a Nocera Umbra nel prossimo week-end, si allunga la lista dei protagonisti che hanno deciso di partecipare alla salita su sterrato che si conclude in cima al Monte Pennino. Due nomi, in particolare, fanno già salire la febbre in vista della gara: Luciano Tamburini e Gustavo Trelles, vale a dire il vincitore dell'ultima edizione sin qui disputata (1995) e della prima (1991)!

Tamburini e Trelles, che nel '95 furono autori di una sfida entusiasmante e conclusero distanziati di appena 8"41, un'inezia date le caratteristiche del percorso e la differenza dei mezzi che allora pilotavano, si ritrovano dunque uno di fronte all'altro, per una sfida che sarà tutta da gustare.

Oggi 62enne, Luciano Tamburini corre dal 1974 e da allora non ha mai smesso. Il bresciano, "porschista" convinto, ha gareggiato in pista e nei rally con le vetture di Stoccarda che utilizza tuttora nei rally storici, ma la sua vittoria al "Nido" è firmata Lancia. Sul Prototipo tubolare che portò al successo a Nocera Umbra, e che aveva utilizzato anche nella mitica Pikes Peak americana, Tamburini aveva infatti montato la meccanica della Delta S4 Gruppo B e, soprattutto, l'ultima evoluzione di motore, dotata del sistema di alimentazione Triflux. «Questa volta - spiega l'appassionato driver bresciano - avrò un altro Proto, anch'esso a trazione integrale ma spinto da un 4 cilindri turbo Ford Cosworth: spero che i suoi 410 cavalli, anche se non sono i quasi 700 del Lancia di tanti anni fa, siano sufficienti. E poi, l'attuale vettura pesa 100 Kg in meno... Non potevo mancare al "Nido" - continua Tamburini - devo assolutamente difendere la mia vittoria!».

Anche per Gustavo Trelles si tratta di un gradito ritorno. Sempre protagonista al "Nido", dove ha vinto come detto nel '91 ed è arrivato secondo nel '93 e nel '95, il pilota uruguaiano oggi 46enne avrà a disposizione una Mitsubishi Lancer allestita da uno dei più noti e abili preparatori italiani: Mauro Nocentini. Si ricostituisce così in occasione del "Nido" una coppia che insieme ha vinto tanto. E Trelles, quattro volte Campione del Mondo Gruppo N rally consecutivamente (dal '96 al '99), ha finalmente l'occasione per provare a scrivere di nuovo il suo nome nell'albo d'oro del "Nido", per quel bis che sinora gli è sempre sfuggito.

Altre notizie della categoria

  • Rossi conquista settima vittoria ma viene battuto da Cairoli nel Master Show 09/12/2018 » Monza Rally Show
  • Rovanpera vince anche il Memorial Bettega 10/12/2017 » Memorial Bettega
  • Hyundai fa quattro: successo al Rally d'Australia 20/11/2017 » WRC

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Monza Rally Show
  • Motor Show - Memorial Bettega
  • Rally di Roma Capitale
  • 36° Rally Internazionale del Casentino
  • 8° Foto Rally di Reggello e Valdarno Fiorentino
  • Rally del Casentino
  • CIR - Rally Targa Florio
  • 2° Junior Rally Show