Test Sepang, Day 2: Dominio Honda, Marquez abbatte il muro dei 2 minuti

05/02/2014 » MotoGP Redazione

Honda protagoniste indiscusse nella seconda giornata di test ufficiali MotoGP a Sepang. Ancora una volta il più veloce è stato il campione in carica Marc Marquez, unico in grado di abbattere il muro dei due minuti battendo il tempo della pole dello scorso anno in 1'59"926.

Risale la classifica il suo compagno di squadra Dani Pedrosa, oggi secondo ma comunque ad un distacco importando di ben 4 decimi. A 3 millesimi dalla seconda Honda Repsol troviamo un'altra RC213V, quella guidata dal tedesco Stefan Bradl che ha preceduto la prima delle Yamaha con in sella Valentino Rossi.

Ottimo quinto posto, invece, per Aleix Espargaro che porta la sua nuova Open Forward FTR-Yamaha a poco più di 6 decimi di ritardo dal miglior tempo di Marquez, precedendo la seconda Yamaha Factory spinta da Jorge Lorenzo, con Bradley Smith settimo.

Anche oggi, l'unica Ducati nella Top-10 è stata quella guidata da Andrea Iannone con i colori del team Pramac. I due ufficiali, Andrea Dovizioso e Cal Cructhlow, continuano infatti ad inseguire rispettivamente in 11esima e 12esima posizione anche se il gap di oggi si è ridotto a poco più di un secondo (contro gli oltre 2" di ieri).

Nono, infine, Alvaro Bautista con la Honda gestita dal team Gresini, davanti all'altra M1 Tech 3 guidata da Pol Espargaro.
La classifica dei tempi:

01. Marc Marquez - Honda - 1'59"926 (65 giri)
02. Dani Pedrosa - Honda - 2'00"336 - +0"410 (62 giri)
03. Stefan Bradl - LCR Honda - 2'00"339 - +0"413 (52 giri)
04. Valentino Rossi - Yamaha - 2'00"464 - +0"538 (61 giri)
05. Aleix Espargaro - Forward FTR-Yamaha - 2'00"547 - +0"621 (42 giri)
06. Jorge Lorenzo - Yamaha - 2'00"573 - +0"647 (49 giri)
07. Bradley Smith - Tech 3 Yamaha - 2'00"603 - +0"677 (66 giri)
08. Andrea Iannone - Pramac Ducati - 2'00"855 - +0"929 (49 giri)
09. Alvaro Bautista - Gresini Honda - 2'00"897 - +0"971 (55 giri)
10. Pol Espargaro - Tech 3 Yamaha - 2'01"061 - +1"135 (49 giri)
11. Andrea Dovizioso - Ducati - 2'01"146 - +1"220 (45 giri)
12. Cal Crutchlow - Ducati - 2'01"396 - +1"470 (48 giri)
13. Michele Pirro - Ducati - 2'02"177 - +2"251 (56 giri)
14. Nicky Hayden - Aspar Honda - 2'02"287 - +2"361 (58 giri)
15. Colin Edwards - Forward FTR-Yamaha - 2'02"545 - +2"619 (35 giri)
16. Yonny Hernandez - Pramac Ducati - 2'02"675 - +2"749 (45 giri)
17. Kosuke Akiyoshi - Honda - 2'02"692 - +2"766 (68 giri)
18. Hiroshi Aoyama - Aspar Honda - 2'02"825 - +2"899 (66 giri)
19. Katsuyuki Nakasuga - Yamaha - 2'02"970 - +3"044 (56 giri)
20. Randy de Puniet - Suzuki - 2'03"064 - +3"138 (96 giri)
21. Scott Redding - Gresini Honda - 2'03"117 - +3"191 (53 giri)
22. Michael Laverty - PBM Aprilia - 2'03"528 - +3"602 (41 giri)
23. Hector Barbera - Avintia-FTR Kawasaki - 2'04"551 - +4"625 (37 giri)
24. Broc Parkes - PBM Aprilia - 2'04"619 - +4"693 (43 giri)
25. Karel Abraham - Cardion Honda - 2'05"261 - +5"335 (32 giri)
26. Mike di Meglio - Avintia-FTR Kawasaki - 2'05"355 - +5"429 (34 giri)

Altre notizie della categoria

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...