Valencia, Gara: Lorenzo le prova tutte ma Marquez è il campione!

10/11/2013 » MotoGP Redazione
Che finale a Valencia! Jorge Lorenzo le ha provate tutte per cercare di indurre all'errore Marquez con la speranza di recuperare i 13 punti che lo separavano in classifica, ma il giovanissimo pilota HRC ha preferito usare la testa, vestendo questa volta i panni del ragioniere.

Al semaforo verde, le carene di Marquez sono state subito sverniciate dalle moto di Lorenzo e Pedrosa che sono partiti meglio di lui guadagnando le prime due posizioni già alla prima curva.

Contrariamente a quanto fatto vedere nelle gare precedenti, Lorenzo ha mantenuto un ritmo per nulla sostenuto nelle prime fasi, con il solo obiettivo di tenere compatto il gruppo sperando di innescare qualche bagarre con Marquez che però ha saputo tenere a freno i propri istinti.

Spettacolare la lotta tra Pedrosa ed il campione uscente della Yamaha che se le sono date di santa ragione regalando una sequenza interminabile di sorpassi e controsorpassi a volte anche un pò duri, come quello alla prima staccata che ha rischiato di trasformarsi in una caduta per entrambi. Pedrosa in quell'occasione ha avuto la peggio scivolando in quinta posizione, ma nei giri successivi ha ripreso il ritmo fino ad arrivare alle spalle del compagno di squadra.

Il duello tra i due "mostri" è stato breve e privo di emozioni visto che Lorenzo è stato bravo a rimettersi davanti e Marquez è stato bravissimo a non lasciarsi tentare dalla bagarre. A quel punto il pilota Yamaha ha capito che oggi il mondiale sarebbe andato al rivale e quindi ha iniziato a spingere prendendo subito un buon margine e andando a conquistare l'ottava vittoria stagionale (2 in più rispetto a Marquez) sulla pista di casa.

Una vittoria dal sapore agrodolce per Lorenzo che si conferma un pilota tostissimo ma costretto a cedere lo scettro del campione ad un ragazzino che gli ha saputo dare del filo da torcere perfino nell'anno del suo debutto in MotoGP. E pensare che fino allo scorso anno esisteva una regola che impediva ai piloti di debuttare nella massima serie del motociclismo con un team ufficiale...

https://www.racingworld.it/upload/news_foto/marquez_marc/rw_10112013_1384094785.jpg

Marquez ha chiuso a Valencia con una terza posizione che vale oro, dopo essersi lasciato sfilare da Pedrosa nelle battute finali, festeggiando in pista e fuori con un sorriso raggiante, tra gli applausi dei tifosi accorsi numerosissimi sulle tribune del tracciato spagnolo.

Fuori dal podio Valentino Rossi, rimasto per buona parte della gara vicino al terzetto di testa, in lotta con Alvaro Bautista, poi giunto alle sue spalle.

Sesto posto, quindi, per Stefan Bradl, seguito a sua volta dall'unica M1 Tech 3 superstite, ovvero quella dell'inglese Stefan Bradl visto che l'altra moto, quella guidata da Cal Crutchlow, è finita rovinosamente a terra dopo l'ennesima caduta stagionale.

A seguire, Top-10 anche per le 3 Ducati di Nicky Hayden, Andrea Dovizioso e Michele Pirro. Out Andrea Iannone, anche lui costretto al ritiro dopo una caduta.

La classifica della gara:

01. Jorge LORENZO - Yamaha Factory Racing - 46'10"302
02. Dani PEDROSA - Repsol Honda Team - +3"934
03. Marc MARQUEZ - Repsol Honda Team - +7"357
04. Valentino ROSSI - Yamaha Factory Racing - +10"579
05. Alvaro BAUTISTA - GO&FUN Honda Gresini - +14"965
06. Stefan BRADL - LCR Honda MotoGP - +24"399
07. Bradley SMITH - Monster Yamaha Tech 3 - +29"043
08. Nicky HAYDEN - Ducati Team - +39"893
09. Andrea DOVIZIOSO - Ducati Team - +53"196
10. Michele PIRRO - Ducati Test Team - +1'02"983
11. Aleix ESPARGARO - Power Electronics Aspar - +1'04"197
12. Hector BARBERA - Avintia Blusens - +1'06"826
13. Claudio CORTI - NGM Mobile Forward Racing - +1'11"481
14. Danilo PETRUCCI - Came IodaRacing Project - +1'13"643
15. Colin EDWARDS - NGM Mobile Forward Racing - +1'24"249
16. Hiroshi AOYAMA - Avintia Blusens - +1'33"010
17. Michael LAVERTY - Paul Bird Motorsport - +1 giro
18. Luca SCASSA - Cardion AB Motoracing - +1 giro
19. Bryan STARING - GO&FUN Honda Gresini - +1 giro
20. Martin BAUER - Remus Racing Team - +1 giro
-- ritirati --
__. Andrea IANNONE - Energy T.I. Pramac Racing
__. Randy DE PUNIET - Power Electronics Aspar
__. Cal CRUTCHLOW - Monster Yamaha Tech 3
__. Yonny HERNANDEZ - Ignite Pramac Racing
__. Lukas PESEK - Came IodaRacing Project
__. Damian CUDLIN - Paul Bird Motorsport

Galleria fotografica correlata

Altre notizie della categoria

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...