08/11/2013 » MotoGP
Redazione
Il week-end di Valencia si preannuncia come una finale serratissima tra i due contendenti al titolo, Marc Marquez e Jorge Lorenzo, ed il terzo incomodo Dani Pedrosa.
Il terzetto di piloti spagnoli ha aperto infatti la prima sessione di prove libere monopolizzando le FP1 e rifilando oltre mezzo secondo al primo degli inseguitori.
L'attuale leader della classifica, Marquez, è balzato in testa alla fine del turno girando in 1'31"557, un tempo solamente di 18 millesimi inferiore rispetto a quello del rivale Jorge Lorenzo. Vicinissimo anche Dani Pedrosa, terzo a 24 millesimi dalla vetta ed a 6 dal pilota Yamaha.
Ottimo inizio, invece, per Bradley Smith che ha conquistato la quarta posizione precedendo la seconda M1 Factory guidata da Valentino Rossi, che ieri ha annunciato la separazione dal suo storico capo meccanico Jeremy Burgess per "provare qualcosa di nuovo e cercare di rinnovare con Yamaha per i prossimi 2 anni".
Alle spalle dell'italiano troviamo Alvaro Bautista, seguito a pochi centesimi da Cal Crutchlow, al suo ultimo week-end con la Yamaha prima del passaggio in Ducati al posto di Nicky Hayden, questa mattina autore del nono miglior tempo dietro al tedesco Stefan Bradl.
Nella Top-10 anche Andrea Dovizioso, ultimo tra i piloti racchiusi in meno di un secondo dalla pole provvisoria registrata da Marquez.
La classifica dei tempi:
01. Marc MARQUEZ - Repsol Honda Team - 1'31"557
02. Jorge LORENZO - Yamaha Factory Racing - 1'31"575 - +0"018
03. Dani PEDROSA - Repsol Honda Team - 1'31"581 - +0"024
04. Bradley SMITH - Monster Yamaha Tech 3 - 1'32"086 - +0"529
05. Valentino ROSSI - Yamaha Factory Racing - 1'32"237 - +0"680
06. Alvaro BAUTISTA - GO&FUN Honda Gresini - 1'32"382 - +0"825
07. Cal CRUTCHLOW - Monster Yamaha Tech 3 - 1'32"434 - +0"877
08. Stefan BRADL - LCR Honda MotoGP - 1'32"501 - +0"944
09. Nicky HAYDEN - Ducati Team - 1'32"520 - +0"963
10. Andrea DOVIZIOSO - Ducati Team - 1'32"538 - +0"981
11. Aleix ESPARGARO - Power Electronics Aspar - 1'32"858 - +1"301
12. Andrea IANNONE - Energy T.I. Pramac Racing - 1'33"372 - +1"815
13. Randy DE PUNIET - Power Electronics Aspar - 1'33"570 - +2"013
14. Michele PIRRO - Ducati Test Team - 1'33"665 - +2"108
15. Yonny HERNANDEZ - Ignite Pramac Racing - 1'33"712 - +2"155
16. Claudio CORTI - NGM Mobile Forward Racing - 1'33"801 - +2"244
17. Hector BARBERA - Avintia Blusens - 1'33"880 - +2"323
18. Danilo PETRUCCI - Came IodaRacing Project - 1'34"025 - +2"468
19. Hiroshi AOYAMA - Avintia Blusens - 1'34"425 - +2"868
20. Michael LAVERTY - Paul Bird Motorsport - 1'34"444 - +2"887
21. Colin EDWARDS - NGM Mobile Forward Racing - 1'34"872 - +3"315
22. Luca SCASSA - Cardion AB Motoracing - 1'35"043 - +3"486
23. Bryan STARING - GO&FUN Honda Gresini - 1'35"530 - +3"973
24. Damian CUDLIN - Paul Bird Motorsport - 1'35"953 - +4"396
25. Lukas PESEK - Came IodaRacing Project - 1'36"452 - +4"895
26. Martin BAUER - Remus Racing Team - 1'37"177 - +5"620
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...