Anche se le speranze per il titolo si affievoliscono ogni gara sempre di più, Jorge Lorenzo non ha assolutamente intenzione di arrendersi e di rendere la vita facile a Marc Marquez che, proprio qui a Phillip Island, potrebbe domani laurearsi campione del mondo al debutto nella classe regina.

Neppure l'impatto con un gabbiano ha impedito al campione in carica di conquistare la pole position in Australia, con un tentativo nel finale che gli è valso la prima posizione ed il nuovo record del tracciato in 1'27"899. Marquez si è quindi dovuto accontentare della seconda posizione chiudendo ad oltre 2 decimi di ritardo dal rivale di casa Yamaha.
Un'altra buona qualifica, invece, per Valentino Rossi che ha ottenuto la terza posizione anche se con un ritardo di oltre 7 decimi dal compagno di squadra.
Chi ha un pò deluso le aspettative è stato sicuramente Dani Pedrosa, quinto nella sessione di qualificazione alle spalle di Alvaro Bautista e con un distacco consistente nei confronti dei primi due piloti della classifica.
Lontano anche Cal Crutchlow che ha chiuso alle spalle del pilota spagnolo e ultimo dei piloti racchiusi in meno di un secondo dalla pole. Dietro di lui inseguono Bradley Smith e le tre Ducati di Nicky Hayden, Andrea Dovizioso ed Andrea Iannone.
Appuntamento dunque a domani con l'incognita delle gomme e della durata del Gran Premio che, molto probabilmente, verrà accorciato di parecchi giri per non mettere a rischio l'incolumità dei piloti visti i problemi di degrado degli pneumatici emersi nelle sessioni precedenti.
La classifica delle qualifiche:01. Jorge LORENZO - Yamaha Factory Racing - 1'27"899
02. Marc MARQUEZ - Repsol Honda Team - 1'28"120 - +0"221
03. Valentino ROSSI - Yamaha Factory Racing - 1'28"647 - +0"748
04. Alvaro BAUTISTA - GO&FUN Honda Gresini - 1'28"713 - +0"814
05. Dani PEDROSA - Repsol Honda Team - 1'28"748 - +0"849
06. Cal CRUTCHLOW - Monster Yamaha Tech 3 - 1'28"809 - +0"910
07. Bradley SMITH - Monster Yamaha Tech 3 - 1'28"941 - +1"042
08. Nicky HAYDEN - Ducati Team - 1'29"295 - +1"396
09. Andrea DOVIZIOSO - Ducati Team - 1'29"660 - +1"761
10. Andrea IANNONE - Energy T.I. Pramac Racing - 1'29"756 - +1"857
11. Colin EDWARDS - NGM Mobile Forward Racing - 1'30"264 - +2"365
12. Randy DE PUNIET - Power Electronics Aspar - 1'30"735 - +2"836
-- Q1 --13. Aleix ESPARGARO - Power Electronics Aspar - 1'30"081
14. Claudio CORTI - NGM Mobile Forward Racing - 1'30"530
15. Yonny HERNANDEZ - Ignite Pramac Racing - 1'30"641
16. Hiroshi AOYAMA - Avintia Blusens - 1'30"733
17. Danilo PETRUCCI - Came IodaRacing Project - 1'30"894
18. Michael LAVERTY - Paul Bird Motorsport - 1'30"979
19. Hector BARBERA - Avintia Blusens - 1'31"061
20. Luca SCASSA - Cardion AB Motoracing - 1'31"093
21. Bryan STARING - GO&FUN Honda Gresini - 1'31"775
22. Lukas PESEK - Came IodaRacing Project - 1'32"474
23. Damian CUDLIN - Paul Bird Motorsport - 1'33"007
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...