Marquez torna alla carica in occasione dei test di Misano

17/09/2013 » MotoGP Redazione
Si sono svolti ieri, all'intomani del Gran Premio di Misano 2013, i test MotoGP sul circuito intitolato a Marco Simoncelli. Team e piloti hanno avuto l'occasione di provare in pista alcuni aggiornamenti montati sulle rispettive moto e, alcuni di questi, hanno avuto la possibilità di provare anche quelle che saranno le novità che verranno poi introdotte la prossima stagione.

A fine giornata il più veloce è stato, neanche a dirlo, Marc Marquez, con 71 giri totali ed un miglior crono ottenuto in 1'33"264. Sia lui che il compagno di squadra Dani Pedrosa (sesto a 6 decimi di ritardo) hanno girato anche sulla moto 2014, la stessa che Casey Stoner avrebbe dovuto provare qualche settimana fa a Motegi (ma il test poi fu annullato a causa del maltempo).

Novità anche in casa Yamaha, con Jorge Lorenzo (secondo) e Valentino Rossi (terzo) che hanno girato con il nuovo motore. Per Cal Crutchlow, il test è servito più che altro come occasione per togliere un pò di ruggine e cercare di riacquistare quella fiducia che si era un pò smarrita dopo le brutte cadute di Silverstone.

Quinta posizione, quindi, per Alvaro Bautista, con Stefan Bradl settimo alle spalle di Pedrosa e davanti alle tre Ducati di Andrea Dovizioso, Nicky Hayden ed Andrea Iannone. I ducatisti hanno lavorato principalmente sui nuovi freni Brembo, precedendo l'altra Monster Tech 3 guidata da Bradley Smith che invece ha testato nuove sospensioni per la sua moto.

Lasciata la GP13 del team Pramac, Michele Pirro è tornato in sella alla moto-lab ufficiale, chiudendo la giornata in 12esima posizione.

La giornata è stata comunque caratterizzata dal debutto di Yonny Hernandez con il team di Paolo Campinoti. Il colombiano, infatti, sostituirà l'infortunato Ben Spies per le ultime gare della stagione.

In pista era presente anche la Suzuki con Randy De Puniet che ha provato un nuovo telaio e nuove specifiche di motore, mantenendo però l'elettronica Mitsubishi.

La classifica dei tempi:

01. Marc MARQUEZ - Repsol Honda Team - 1'33"264 (71 giri)
02. Jorge LORENZO - Yamaha Factory Racing Team - +0"238 (67 giri)
03. Valentino ROSSI - Yamaha Factory Racing Team - +0"396 (75 giri)
04. Cal CRUTCHLOW - Monster Yamaha Tech 3 - +0"516 (65 giri)
05. Alvaro BAUTISTA - GO&FUN Honda Gresini - +0"613 (70 giri)
06. Dani PEDROSA - Repsol Honda Team - +0"628 (74 giri)
07. Stefan BRADL - LCR Honda MotoGP - +0"751 (75 giri)
08. Andrea DOVIZIOSO - Ducati Team - +0"854 (53 giri)
09. Nicky HAYDEN - Ducati Team - +0"988 (72 giri)
10. Andrea IANNONE - Energy T.I. Pramac Racing Team - +1"114 (53 giri)
11. Bradley SMITH - Monster Yamaha Tech 3 - +1"150 (69 giri)
12. Michele PIRRO - Ducati Test Team - +1"388 (67 giri)
13. Randy DE PUNIET - Suzuki Test Team - +1"833 (88 giri)
14. Hiroshi AOYAMA - Avintia Blusens - +2"237 (61 giri)
15. Danilo PETRUCCI - Came IodaRacing Project - +2"407 (48 giri)
16. Yonny HERNANDEZ - Ignite Pramac Racing Team - +3"013 (65 giri)
17. Hector BARBERA - Avintia Blusens - +3"084 (38 giri)
18. Colin EDWARDS - NGM Mobile Forward Racing - +3"138 (41 giri)
19. Claudio CORTI - NGM Mobile Forward Racing - +3"276 (58 giri)
20. Michael LAVERTY - Paul Bird Motorsport - +4"435 (52 giri)
21. Michele MAGNONI - Came IodaRacing Project - +5"843 (41 giri)

Altre notizie della categoria

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...