Laguna Seca, Libere 1: Crutchlow e Rossi guidano il gruppo

19/07/2013 » MotoGP Redazione
Ad una settimana dal Gran Premio del Sachsenring, in Germania, la MotoGP approda in territorio americano e, più precisamente, sullo splendido tracciato di Laguna Seca. Tutti presenti, tranne i due titolari del team Pramac, con Ben Spies ancora convalescente (il suo ritorno in pista è previsto per l'appuntamento di Indianapolis) ed Andrea Iannone sostituito per l'occasione dal sammarinese Alex De Angelis.

Ad ottenere il miglior tempo nonostante una fitta nebbia è stato l'inglese Cal Crutchlow, in splendida forma in questo campionato. Il pilota del team Tech 3 ha girato in 1'22"757 precedendo un altrettanto veloce Valentino Rossi, staccato di appena 91 millesimi.

Ottimo debutto per Marc Marquez che ieri ha fatto qualche giro del tracciato in sella ad uno scooter, provando per la prima volta l'ebbrezza del "Cavatappi". Dietro al campione uscente della Moto2 si è classificato Stefan Bradl, seguito a sua volta da Alvaro Bautista e dalla Ducati di Andrea Dovizioso che, rispetto ad una settimana fa, sembra trovarsi a proprio agio sulle curve del tracciato di Monterey.

Con il settimo miglior tempo assoluto, Aleix Espargaro si conferma il più veloce tra i piloti CRT precedendo la seconda Ducati ufficiale guidata da Nicky Hayden e l'altra M1 Tech 3 affidata a Bradley Smith, con Randy De Puniet a chiudere l'elenco dei primi dieci.

Solo 11esimo Jorge Lorenzo che ha preferito non rischiare più del dovuto in questo primo turno di prove in attesa che le condizioni meteo migliorino in vista del turno successivo. Nessun giro, invece, per Dani Pedrosa che, per lo stesso motivo, ha preferito rimandare alle FP2.

Per Alex De Angelis, infine, 13esimo tempo con la Ducati di Iannone a poco più di 2 secondi di ritardo dalla vetta.

La classifica dei tempi:

01. Cal CRUTCHLOW - Monster Yamaha Tech 3 - 1'22"757
02. Valentino ROSSI - Yamaha Factory Racing - 1'22"848 - +0"091
03. Marc MARQUEZ - Repsol Honda Team - 1'22"980 - +0"223
04. Stefan BRADL - LCR Honda MotoGP - 1'23"033 - +0"276
05. Alvaro BAUTISTA - GO&FUN Honda Gresini - 1'23"255 - +0"498
06. Andrea DOVIZIOSO - Ducati Team - 1'23"380 - +0"623
07. Aleix ESPARGARO - Power Electronics Aspar - 1'23"905 - +1"148
08. Nicky HAYDEN - Ducati Team - 1'23"927 - +1"170
09. Bradley SMITH - Monster Yamaha Tech 3 - 1'24"287 - +1"530
10. Randy DE PUNIET - Power Electronics Aspar - 1'24"363 - +1"606
11. Jorge LORENZO - Yamaha Factory Racing - 1'24"441 - +1"684
12. Hector BARBERA - Avintia Blusens - 1'24"467 - +1"710
13. Alex DE ANGELIS - Ignite Pramac Racing - 1'25"133 - +2"376
14. Yonny HERNANDEZ - Paul Bird Motorsport - 1'25"309 - +2"552
15. Karel ABRAHAM - Cardion AB Motoracing - 1'25"394 - +2"637
16. Hiroshi AOYAMA - Avintia Blusens - 1'25"451 - +2"694
17. Danilo PETRUCCI - Came IodaRacing Project - 1'25"594 - +2"837
18. Colin EDWARDS - NGM Mobile Forward Racing - 1'25"664 - +2"907
19. Claudio CORTI - NGM Mobile Forward Racing - 1'25"770 - +3"013
20. Michael LAVERTY - Paul Bird Motorsport - 1'26"659 - +3"902
21. Blake YOUNG - Attack Performance Racing - 1'26"668 - +3"911
22. Bryan STARING - GO&FUN Honda Gresini - 1'26"753 - +3"996
23. Lukas PESEK - Came IodaRacing Project - 1'27"825 - +5"068

Galleria fotografica correlata

Altre notizie della categoria

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...