15/07/2013 » MotoGP
Redazione
Il circuito californiano di Laguna Seca è uno dei più spettacolari del panorama motociclistico della MotoGP con diversi punti abbastanza impegnativi per i freni che impegnano il pilota per il ben 24% del tempo sul giro.
Una particolarità è costituita dalla prima staccata dopo il traguardo che, oltre ad essere quella più impegnativa del circuito, è anche in leggera discesa. Questo aspetto obbliga il pilota a modulare con estrema attenzione la frenata come si può evincere dalla limitata forza G a cui è sottoposto il pilota (-1,1 G) e dall'elevato spazio (328 metri) di frenata.
ALCUNI DATI DEL CIRCUITO DI LAGUNA SECA
Lunghezza: 3.610 m
Numero di giri: 32
Tipologia di circuito: Medium
Numero di frenate: 8
Tempo speso in frenata medio sul giro: 24%
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...