13/07/2013 » MotoGP
Redazione
Marc Marquez si conferma ancora una volta il più veloce sulle curve e i saliscendi del Sachsenring. Il pilota del team Repsol Honda ha infatti conquistato la pole position davanti alle due Yamaha di Cal Crutchlow e Valentino Rossi, con l'italiano che non partiva dalla prima fila da quasi 3 anni.
1'21"311 il miglior tempo siglato da Marquez, seguito a poco più di 1 decimo dalle due M1 dei piloti appena menzionati. A partire dal quarto posto i distacchi salgono invece ad oltre mezzo secondo con Stefan Bradl (protagonista di una scivolata fortunatamente senza conseguenze) davanti al velocissimo Aleix Espargaro.
Nicky Hayden è stato ancora una volta il più veloce tra i ducatisti chiudendo le QP2 in sesta posizione precedendo la seconda Yamaha Tech 3 con in sella Bradley Smith, ultimo fra i piloti racchiusi in meno di un secondo dalla pole.
Ottavo tempo, quindi, per Alvaro Bautista, seguito a sua volta da Andrea Dovizioso e Claudio Corti, con Danilo Petrucci in 11esima posizione e Dani Pedrosa in 12esima anche se lo spagnolo non ha preso parte alle qualifiche dopo la brutta caduta di questa mattina. Pedrosa dovrebbe comunque riuscire a partecipare alla gara di domani.
Infine, il valzer delle cadute non ha risparmiato Andrea Iannone che, in occasione dell'ultimo turno di prove libere che anticipano l'inizio delle qualifiche ufficiali, è finito rovinosamente a terra lussandosi una spalla e saltando, di conseguenza, le prove ufficiali. Anche nel suo caso tutti ci aspettiamo di rivederlo domani in pista anche se per l'italiano si prospetta una gara tutt'altro che facile visto che, oltre ai dolori dovuti alle cadute di questi giorni, dovrà anche partire dal fondo dello schieramento.
La classifica delle qualifiche:
01. Marc MARQUEZ - Repsol Honda Team - 1'21"311
02. Cal CRUTCHLOW - Monster Yamaha Tech 3 - 1'21"434 - +0"123
03. Valentino ROSSI - Yamaha Factory Racing - 1'21"493 - +0"182
04. Stefan BRADL - LCR Honda MotoGP - 1'21"862 - +0"551
05. Aleix ESPARGARO - Power Electronics Aspar - 1'21"887 - +0"576
06. Nicky HAYDEN - Ducati Team - 1'22"157 - +0"846
07. Bradley SMITH - Monster Yamaha Tech 3 - 1'22"297 - +0"986
08. Alvaro BAUTISTA - GO&FUN Honda Gresini - 1'22"484 - +1"173
09. Andrea DOVIZIOSO - Ducati Team - 1'22"561 - +1"250
10. Claudio CORTI - NGM Mobile Forward Racing - 1'23"059 - +1"748
11. Danilo PETRUCCI - Came IodaRacing Project - 1'23"361 - +2"050
12. Dani PEDROSA - Repsol Honda Team
-- Q1 --
13. Randy DE PUNIET - Power Electronics Aspar - 1'23"152
14. Hector BARBERA - Avintia Blusens - 1'23"333
15. Michele PIRRO - Ignite Pramac Racing - 1'23"349
16. Michael LAVERTY - Paul Bird Motorsport - 1'23"549
17. Yonny HERNANDEZ - Paul Bird Motorsport - 1'23"565
18. Colin EDWARDS - NGM Mobile Forward Racing - 1'23"631
19. Karel ABRAHAM - Cardion AB Motoracing - 1'23"752
20. Hiroshi AOYAMA - Avintia Blusens - 1'23"820
21. Lukas PESEK - Came IodaRacing Project - 1'24"395
22. Bryan STARING - GO&FUN Honda Gresini - 1'27"273
23. Andrea IANNONE - Energy T.I. Pramac Racing
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...