28/06/2013 » MotoGP
Redazione
Dopo esserci andato vicino in più di un'occasione, Cal Crutchlow è riuscito a concretizzare la sua velocità andando a conquistare la prima pole position in MotoGP sul circuito di Assen.
Migliorate le condizioni meteo, il plotone di piloti della classe regina ha potuto girare sull'asfalto asciutto ma, come nei turni precedenti, non sono mancate le cadute. A farne le spese, questa volta, è stato l'attuale leader della classifica iridata Dani Pedrosa, proprio mentre il pilota spagnolo stava cercando di migliorare il suo tempo che fino a quel momento gli valeva la pole provvisoria.
Mancando però pochi minuti al termine, il pilota del team Repsol Honda non è riuscito a risalire in moto, rimanendo ai box come un semplice spettatore. A spodestarlo dalla vetta sono stati, nell'ordine, Valentino Rossi, Stefan Bradl, Marc Marquez e, per finire, Cal Crutchlow, autore alla fine della pole in 1'34"398.
Prima fila, quindi, per Marquez che ha girato con il mignolo della mano destra dolorante, seguito dunque da Bradl. Bene anche Valentino Rossi anche se il distacco dalla vetta è di oltre mezzo secondo. L'italiano partirà comunque davanti a Pedrosa (che ha girato in 1'35 netto), seguito a sua volta da Bradley Smith ed Aleix Espargaro, con Alvaro Bautista e Randy De Puniet rispettivamente in nona e decima posizione davanti alle ducati di Nicky Hayden e Michele Pirro.
Qualifiche disastrose, invece, per Andrea Dovizioso che non è riuscito a passare il primo turno disturbato anche da Hector Barbera che ha poi "gentilmente" mandato a quel paese con tanto di calcione sulla carena della FTR numero 8.
La classifica dei tempi:
01. Cal CRUTCHLOW - Monster Yamaha Tech 3 - 1'34"398
02. Marc MARQUEZ - Repsol Honda Team - 1'34"755 - +0"357
03. Stefan BRADL - LCR Honda MotoGP - 1'34"878 - +0"480
04. Valentino ROSSI - Yamaha Factory Racing - 1'34"974 - +0"576
05. Dani PEDROSA - Repsol Honda Team - 1'35"006 - +0"608
06. Bradley SMITH - Monster Yamaha Tech 3 - 1'35"454 - +1"056
07. Aleix ESPARGARO - Power Electronics Aspar - 1'35"500 - +1"102
08. Alvaro BAUTISTA - GO&FUN Honda Gresini - 1'35"508 - +1"110
09. Randy DE PUNIET - Power Electronics Aspar - 1'35"622 - +1"224
10. Nicky HAYDEN - Ducati Team - 1'35"908 - +1"510
11. Michele PIRRO - Ignite Pramac Racing - 1'36"866 - +2"468
12. Jorge LORENZO - Yamaha Factory Racing
-- Q1 --
13. Andrea IANNONE - Energy T.I. Pramac Racing - 1'36"432
14. Hector BARBERA - Avintia Blusens - 1'36"490
15. Andrea DOVIZIOSO - Ducati Team - 1'36"524
16. Danilo PETRUCCI - Came IodaRacing Project - 1'36"695
17. Karel ABRAHAM - Cardion AB Motoracing - 1'36"791
18. Colin EDWARDS - NGM Mobile Forward Racing - 1'37"143
19. Bryan STARING - GO&FUN Honda Gresini - 1'37"315
20. Claudio CORTI - NGM Mobile Forward Racing - 1'37"625
21. Yonny HERNANDEZ - Paul Bird Motorsport - 1'37"781
22. Michael LAVERTY - Paul Bird Motorsport - 1'38"378
23. Lukas PESEK - Came IodaRacing Project - 1'38"704
24. Ivan SILVA - Avintia Blusens - 1'39"077
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...