16/06/2013 » MotoGP
Redazione
Gara superlativa di Jorge Lorenzo oggi nel Gran Premio di casa sul circuito di Catalunya. Partito dalla terza casella sullo schieramento di partenza, il campione in carica è partito come un razzo superando nell'ordine prima Crutchlow (che partiva al suo fianco) e poi Pedrosa, con una staccata decisa alla prima curva.
Per tutti i 25 di gara il pilota Yamaha ha guidato la corsa senza alcuna sbavatura, tallonato dalle due Honda HRC ufficiali di Dani Pedrosa e Marc Marquez che hanno animato le battute finali con un bellissimo duello. A "meno due" dalla bandiera a scacchi, infatti, il giovanissimo campione uscente della Moto2 ha rotto gli indugi provando a passare il compagno di squadra ma, arrivando lungo, ha cercato di recuperare la moto per non compromettere nè la sua nè tantomeno la gara di Pedrosa che, a quel punto, ha gestito il poco fantaggio fino al traguardo.
Fuori dal podio Valentino Rossi, che ha chiuso in quarta posizione precedendo a distanza il tedesco Stefan Bradl, seguito a sua volta da Bradley Smith ed Andrea Dovizioso.
Ottava posizione, quindi, per Aleix Espargaro, il più veloce tra i piloti CRT, davanti a Colin Edwards ed a Michele Pirro ancora una volta nella Top-10.
La gara di oggi è stata condizionata da diverse cadute alla curva della Caixa. Il primo ad aprire il valzer delle scivolate è stato Alvaro Bautista al primo giro, proprio dopo avere subito il sorpasso da parte di Valentino Rossi. Lo spagnolo ha provato a tenersi all'interno ma la moto gli è scivolata di colpo rischiando quasi di travolgere l'italiano come successo 2 settimane fa al Mugello.
A terra anche Randy De Puniet, Andrea Iannone, Nicky Hayden e Cal Crutchlow, quest'ultimo scivolato però alla curva 7 mentre occupava la quarta posizione.
Con la vittoria di oggi - la terza stagionale, Jorge Lorenzo recupera 5 punti su Dani Pedrosa che mantiene la leadership nella classifica piloti con i suoi 123 punti totali e le 7 lunghezze di vantaggio sul pilota Yamaha. Marquez si conferma invece in terza posizione, pagando però 30 punti dal compagno di squadra.
La classifica della gara:
01. Jorge LORENZO - Yamaha Factory Racing - 43'06"479
02. Dani PEDROSA - Repsol Honda Team - +1"763
03. Marc MARQUEZ - Repsol Honda Team - +1"826
04. Valentino ROSSI - Yamaha Factory Racing - +5"874
05. Stefan BRADL - LCR Honda MotoGP - +26"756
06. Bradley SMITH - Monster Yamaha Tech 3 - +32"228
07. Andrea DOVIZIOSO - Ducati Team - +32"692
08. Aleix ESPARGARO - Power Electronics Aspar - +58"615
09. Colin EDWARDS - NGM Mobile Forward Racing - +1'03"142
10. Michele PIRRO - Ignite Pramac Racing - +1'09"774
11. Danilo PETRUCCI - Came IodaRacing Project - +1'24"377
12. Claudio CORTI - NGM Mobile Forward Racing - +1'33"679
13. Yonny HERNANDEZ - Paul Bird Motorsport - +1'45"355
14. Bryan STARING - GO&FUN Honda Gresini - +1'50"745
15. Javier DEL AMOR - Avintia Blusens - +1 giro
16. Lukas PESEK - Came IodaRacing Project - +1 giro
-- ritirati --
__. Hector BARBERA - Avintia Blusens
__. Karel ABRAHAM - Cardion AB Motoracing
__. Cal CRUTCHLOW - Monster Yamaha Tech 3
__. Nicky HAYDEN - Ducati Team
__. Andrea IANNONE - Energy T.I. Pramac Racing
__. Randy DE PUNIET - Power Electronics Aspar
__. Alvaro BAUTISTA - GO&FUN Honda Gresini
__. Michael LAVERTY - Paul Bird Motorsport
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...