Catalunya, Libere 1: 70 millesimi dividono Lorenzo, Pedrosa e Crutchlow

14/06/2013 » MotoGP Redazione
Dopo la vittoria al Mugello, Jorge Lorenzo si conferma protagonista anche nella prima sessione di prove libere del Gran Premio di Catalunya 2013, facendo registrare il miglior tempo della mattina in 1'42"422.

Il rivale Dani Pedrosa, però, non rimane a guardare, tanto da chiudere a soli 23 millesimi dal campione in carica, seguito a 47 millesimi dall'altrettanto veloce Cal Crutchlow che ha portato la sua M1 in terza posizione.

I distacchi cominciano ad essere più sostanziosi a partire dalla quarta posizione, quella occupata da Valentino Rossi, con l'italiano che ha chiuso a poco più di 4 decimi dal compagno di squadra, precedendo il connazionale Andrea Dovizioso in sella alla GP13. Ad un solo millesimo dal ducatista troviamo quindi Alvaro Bautista con la Honda del team Gresini, mentre poco più staccato insegue Stefan Bradl con la Honda LCR.

Il primo dei piloti con un distacco superiore al secondo dalla vetta è lo statunitense Nicky Hayden, seguito a sua volta dal giovane campione spagnolo Marc Marquez che qui in Catalunya punterà a prendersi la rivincita dopo la caduta (o forse sarebbe meglio dire "le cadute") del Mugello.

Nella Top-10 anche Aleix Espargaro con la CRT gestita dal Power Electronics Aspar. Più lontani, invece, gli altri piloti della "top class", con Andrea Iannone in 11esima posizione davanti a Bradley Smith e Michele Pirro.

La classifica dei tempi:

01. Jorge LORENZO - Yamaha Factory Racing - 1'42"422
02. Dani PEDROSA - Repsol Honda Team - 1'42"445 - +0"023
03. Cal CRUTCHLOW - Monster Yamaha Tech 3 - 1'42"492 - +0"070
04. Valentino ROSSI - Yamaha Factory Racing - 1'42"861 - +0"439
05. Andrea DOVIZIOSO - Ducati Team - 1'43"111 - +0"689
06. Alvaro BAUTISTA - GO&FUN Honda Gresini - 1'43"112 - +0"690
07. Stefan BRADL - LCR Honda MotoGP - 1'43"196 - +0"774
08. Nicky HAYDEN - Ducati Team - 1'43"488 - +1"066
09. Marc MARQUEZ - Repsol Honda Team - 1'43"641 - +1"219
10. Aleix ESPARGARO - Power Electronics Aspar - 1'43"814 - +1"392
11. Andrea IANNONE - Energy T.I. Pramac Racing - 1'44"069 - +1"647
12. Bradley SMITH - Monster Yamaha Tech 3 - 1'44"392 - +1"970
13. Michele PIRRO - Ignite Pramac Racing - 1'44"519 - +2"097
14. Randy DE PUNIET - Power Electronics Aspar - 1'44"558 - +2"136
15. Colin EDWARDS - NGM Mobile Forward Racing - 1'45"167 - +2"745
16. Karel ABRAHAM - Cardion AB Motoracing - 1'45"251 - +2"829
17. Danilo PETRUCCI - Came IodaRacing Project - 1'45"371 - +2"949
18. Hector BARBERA - Avintia Blusens - 1'45"457 - +3"035
19. Yonny HERNANDEZ - Paul Bird Motorsport - 1'45"824 - +3"402
20. Hiroshi AOYAMA - Avintia Blusens - 1'45"925 - +3"503
21. Claudio CORTI - NGM Mobile Forward Racing - 1'46"263 - +3"841
22. Michael LAVERTY - Paul Bird Motorsport - 1'46"750 - +4"328
23. Bryan STARING - GO&FUN Honda Gresini - 1'47"070 - +4"648
24. Lukas PESEK - Came IodaRacing Project - 1'47"483 - +5"061

Galleria fotografica correlata

Altre notizie della categoria

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...