31/05/2013 » MotoGP
Redazione
Temperature basse e pista umida nel primo turno di prove libere valide per il Gran Premio d'Italia 2013 sul circuito toscano del Mugello. Solo negli ultimi 10 minuti alcuni piloti hanno azzardato la scelta delle gomme slick - altri, invece, hanno preferito rimanere fermi ai box - e fra questi non poteva certo mancare Marc Marquez che ha fatto registrare il giro più veloce della sessione in 1'54"797, prima di cadere a poche curve dalla bandiera a scacchi senza però riportare grossi danni alla moto tanto da riuscire a riportarla ai box senza difficoltà.
In queste condizioni miste, il secondo posto è stato siglato da Michele Pirro, nuovamente iscritto come wildcard con i colori del Ducati Test Team. L'italiano ha chiuso a poco meno di 4 decimi dallo spagnolo in testa, precedendo il tedesco Stefan Bradl in sella all'altra Honda.
Dietro di loro, staccati di un secondo netto, troviamo quindi Karel Abraham e Yonny Hernandez, con Bradley Smith e Nicky Hayden rispettivamente in sesta e settima posizione davanti all'altra HRC ufficiale guidata da Dani Pedrosa che invece si è dovuto accontentare dell'ottavo posto finale precedendo la seconda M1 Tech 3 di Cal Crutchlow e la prima Ducati Pramac guidata da Ben Spies che è ritornato in sella dopo l'infortunio di Austin.
Lontani, anzi lontanissimi, gli altri protagonisti del mondiale con Jorge Lorenzo solamente 14esimo (lo spagnolo è uno dei piloti che ha preferito non rischiare con le gomme slick) davanti ad Andrea Dovizioso, caduto alla prima dopo avere montato le gomme. 19esimo, invece, Valentino Rossi.
La classifica dei tempi:
01. Marc MARQUEZ - Repsol Honda Team - 1'54"797
02. Michele PIRRO - Ducati Test Team - 1'55"195 - +0"398
03. Stefan BRADL - LCR Honda MotoGP - 1'55"288 - +0"491
04. Karel ABRAHAM - Cardion AB Motoracing - 1'55"874 - +1"077
05. Yonny HERNANDEZ - Paul Bird Motorsport - 1'55"907 - +1"110
06. Bradley SMITH - Monster Yamaha Tech 3 - 1'55"981 - +1"184
07. Nicky HAYDEN - Ducati Team - 1'55"991 - +1"194
08. Dani PEDROSA - Repsol Honda Team - 1'56"534 - +1"737
09. Cal CRUTCHLOW - Monster Yamaha Tech 3 - 1'56"984 - +2"187
10. Ben SPIES - Ignite Pramac Racing - 1'57"045 - +2"248
11. Alvaro BAUTISTA - GO&FUN Honda Gresini - 1'57"910 - +3"113
12. Aleix ESPARGARO - Power Electronics Aspar - 1'58"076 - +3"279
13. Andrea IANNONE - Energy T.I. Pramac Racing - 1'58"478 - +3"681
14. Jorge LORENZO - Yamaha Factory Racing - 2'00"174 - +5"377
15. Andrea DOVIZIOSO - Ducati Team - 2'00"457 - +5"660
16. Hiroshi AOYAMA - Avintia Blusens - 2'00"801 - +6"004
17. Colin EDWARDS - NGM Mobile Forward Racing - 2'01"082 - +6"285
18. Randy DE PUNIET - Power Electronics Aspar - 2'01"108 - +6"311
19. Valentino ROSSI - Yamaha Factory Racing - 2'01"455 - +6"658
20. Hector BARBERA - Avintia Blusens - 2'02"673 - +7"876
21. Lukas PESEK - Came IodaRacing Project - 2'04"160 - +9"363
22. Bryan STARING - GO&FUN Honda Gresini - 2'04"511 - +9"714
23. Danilo PETRUCCI - Came IodaRacing Project - 2'05"741 - +10"944
24. Michael LAVERTY - Paul Bird Motorsport - 2'05"759 - +10"962
25. Claudio CORTI - NGM Mobile Forward Racing - 2'06"323 - +11"526
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...