Il circuito di Le Mans visto dalla Brembo

14/05/2013 » MotoGP Redazione
Quello di Le Mans è un circuito con frenate mediamente impegnative dove, a causa dei repentini cambiamenti metereologici, non è infrequente il ricorso a dischi in acciaio in caso di pioggia, al posto dei tradizionali dischi in carbonio.

Il carbonio, infatti, oltre a richiedere temperature minime di esercizio difficilmente ottenibili in caso di pioggia, si caratterizza anche per un tipo di frenata piuttosto decisa e poco adatta a condizioni di scivolosità tipiche del bagnato. Inoltre, i dischi in acciaio, con il loro maggior peso rispetto al carbonio, contribuiscono a dare maggiore stabilità all'avantreno della moto in condizioni di scarsa aderenza.

ALCUNI DATI DEL CIRCUITO DI LE MANS

Lunghezza: 4.180 m
Numero di giri: 28
Tipologia di circuito: Medium
Numero di frenate: 7
Tempo speso in frenata medio sul giro: 25%

Altre notizie della categoria

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...