Monza, Gara 1: Melandri torna al successo davanti al pubblico di casa

12/05/2013 » Superbike Redazione
Grandissimi duelli e risultato incerto fino alla bandiera a scacchi nella prima delle due gare Superbike in programma questo fine settimana sul circuito di Monza.

Sul traguardo, Marco Melandri ha avuto la meglio sui rivali Tom Sykes ed Eugene Laverty dopo una lotta serrata giocata sul filo dei nervi che ha preso una svolta alla curva della Parabolica, dove Sykes ha attaccato Laverty, mettendolo nelle condizioni di non potere rispondere, e Melandri che li ha infilati entrambi in uscita andando a vincere la prima gara della stagione (la prima anche sul circuito brianzolo).

Per il pilota della BMW si tratta di un risultato importantissimo non soltanto perchè è arrivato davanti al pubblico di casa, ma soprattutto per dare una svolta a quello che sembrava un campionato ormai compromesso a causa dei risultati deludenti raccolti negli eventi precedenti.

L'attuale leader della classifica iridata, Sylvain Guintoli, ha limitato i danni chiudendo in quarta posizione alle spalle del compagno di squadra, precedendo la seconda BMW guidata da Chaz Davies e l'altra Aprilia - quella con i colori del Red Devils Roma - con in sella il romano Michel Fabrizio.

Nella Top 10 anche Loris Baz e Jonathan Rea, quest'ultimo penalizzato da alcuni problemi tecnici che gli hanno impedito di lottare con i più veloci nelle fasi iniziali, quando ha cominciato a rallentare vistosamente perdendo subito diverse posizioni senza possibilità di replicare nell'immediato.

Dietro di lui è arrivato il connazionale Leon Camier, seguito a sua volta da Davide Giugliano, ultimo dei piloti racchiusi nelle prime dieci posizioni.

Da segnalare, infine, che il trio di testa ha fatto registrare la nuova velocità media più alta (201,814 km/h) nella storia del Mondiale Superbike, record che resisteva dal lontano 2000 (Troy Bayliss - Ducati - Hockenheim, Gara 1: 201,330 km/h).

Dopo Gara 1, la classifica piloti vede sempre in testa Guintoli con 124 punti, seguito da Sykes a quota 103 e da Laverty a 99. Melandri recupera salendo in quinta posizione a 48 lunghezze da leader ed a 18 dal compagno di squadra Davies, subito davanti a lui.

La classifica della gara:

01. Marco Melandri (BMW Motorrad GoldBet SBK) - 30'54"925
02. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) - +0"085
03. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) - +0"107
04. Sylvain Guintoli (Aprilia Racing Team) - +1"844
05. Chaz Davies (BMW Motorrad GoldBet SBK) - +7"629
06. Michel Fabrizio (Red Devils Roma) - +8"407
07. Loris Baz (Kawasaki Racing Team) - +15"555
08. Jonathan Rea (Pata Honda World Superbike) - +16"465
09. Leon Camier (Fixi Crescent Suzuki) - +16"668
10. Davide Giugliano (Althea Racing) - +26"820
11. Ayrton Badovini (Team Ducati Alstare) - +38"908
12. Max Neukirchner (MR-Racing) - +38"951
13. Fabrizio Lai (Team Pedercini) - +52"788
14. Kosuke Akiyoshi (Pata Honda World Superbike) - +55"889
15. Federico Sandi (Team Pedercini) - +56"006
16. Mark Aitchison (Team Effenbert Liberty Racing) - +56"827
17. Jules Cluzel (Fixi Crescent Suzuki) - +59"545
-- ritirati --
__. Vittorio Iannuzzo (Grillini Dentalmatic SBK)

Galleria fotografica correlata

Altre notizie della categoria

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...