Jerez, Gara: Pedrosa domina, Marquez passa Lorenzo con un sorpasso al limite

05/05/2013 » MotoGP Redazione
Otto anni dopo la famosa spallata tra Rossi e Gibernau, in cui lo spagnolo ebbe la peggio perdendo la vittoria all'ultimo giro proprio nei confronti dell'italiano, la storia si è ripetuta anche oggi dove, sempre a Jerez, due nuovi protagonisti hanno ripetuto la stessa scena, generando sentimenti diversi come nel 2005.

Dopo averci provato fino all'ultimo senza successo, Marc Marquez ha deciso di attaccare Lorenzo all'ultima curva, ritardando notevolmente il punto di staccata, tanto da arrivare lungo e appoggiarsi a Lorenzo che riesce a tenere la moto ma finisce largo, perdendo di colpo oltre due secondi e mezzo.

Nel parco chiuso Marquez ha provato a scusarsi con Lorenzo che però ha rispedito le scuse al mittente. Trattandosi di un errore palese da parte del giovane rookie, troppo facile scusarsi nel post-gara...

Abbandonando per un attimo i due spagnoli, iniziamo a parlare di chi ha dato spettacolo con una guida ed una gestione delle gomme perfette; Dani Pedrosa è partito a fionda come al suo solito e, dopo una prima parte di gara trascorsa dietro gli scarichi della M1 campione del mondo, ha rotto gli indugi superando Lorenzo e involandosi verso la prima vittoria stagionale con un ritmo impressionante.

Forte del vantaggio accumulato nei giri precedenti, solo nel finale il pilota del team Repsol Honda ha mollato un pò il passo, precedendo sul traguardo il compagno di squadra Marc Marquez che, con questo risultato, consolida la prima posizione in campionato davanti ad un rabbioso Jorge Lorenzo a cui la spallata non è andata proprio giù.

A ridosso del podio è arrivato Valentino Rossi, quarto davanti a Cal Crutchlow che ha animato la seconda parte di gara duellando con Alvaro Bautista, poi quinto seguito dalle due Ducati ufficiali di Nicky Hayden ed Andrea Dovizioso, con l'italiano visibilmente in difficoltà sul tracciato di Jerez.

Nella Top 10 anche Aleix Espargaro e Bradley Smith, mentre Michele Pirro si è dovuto accontentare dell'11esimo posto finale con la Ducati in versione "test".

La classifica della gara:

01. Dani PEDROSA - Repsol Honda Team - 45'17"632
02. Marc MARQUEZ - Repsol Honda Team - +2"487
03. Jorge LORENZO - Yamaha Factory Racing - +5"089
04. Valentino ROSSI - Yamaha Factory Racing - +8"914
05. Cal CRUTCHLOW - Monster Yamaha Tech 3 - +12"663
06. Alvaro BAUTISTA - GO&FUN Honda Gresini - +15"094
07. Nicky HAYDEN - Ducati Team - +25"632
08. Andrea DOVIZIOSO - Ducati Team - +41"881
09. Aleix ESPARGARO - Power Electronics Aspar - +43"812
10. Bradley SMITH - Monster Yamaha Tech 3 - +44"461
11. Michele PIRRO - Ducati Test Team - +45"974
12. Hector BARBERA - Avintia Blusens - +59"859
13. Michael LAVERTY - Paul Bird Motorsport - +1'09"743
14. Danilo PETRUCCI - Came IodaRacing Project - +1'17"813
15. Colin EDWARDS - NGM Mobile Forward Racing - +1'18"177
16. Bryan STARING - GO&FUN Honda Gresini - +1'18"928
17. Claudio CORTI - NGM Mobile Forward Racing - +1'19"307
18. Hiroshi AOYAMA - Avintia Blusens - +1'19"457
Ritirati:
__. Stefan BRADL - LCR Honda MotoGP
__. Andrea IANNONE - Energy T"I" Pramac Racing
__. Lukas PESEK - Came IodaRacing Project
__. Randy DE PUNIET - Power Electronics Aspar
__. Yonny HERNANDEZ - Paul Bird Motorsport

Galleria fotografica correlata

Altre notizie della categoria

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...