Jerez, Libere 3: Crutchlow in testa ma sono 4 i candidati alla pole

04/05/2013 » MotoGP Redazione
Cal Crutchlow e Dani Pedrosa velocissimi nella terza ed ultima sessione di prove libere del Gran Premio di Spagna valide ai fini della classifica combinata che garantisce l'accesso alle Q2 di oggi pomeriggio ai primi 10 piloti.

Il pilota inglese del team Monster Yamaha Tech 3 ha girato abbastanza agevolmente sull'1'38"975 in occasione del settimo giro lanciato, candidandosi seriamente per la pole position anche se Dani Pedrosa no è rimasto a guardare, chiudendo in seconda posizione a soli 19 millesimi dal miglior tempo assoluto.

Vicinissimi alla coppia di testa troviamo anche i due alfieri del team Yamaha Factory, Jorge Lorenzo e Valentino Rossi, entrambi ad un solo decimo di ritardo. In rimonta il ducatista Andrea Dovizioso che porta la sua GP13 in quinta posizione, scavalcando la seconda Repsol Honda guidata dal vincitore di Austin, Marc Marquez.

Hector Barbera impressiona invece con la CRT, conquistando il settimo miglior tempo davanti alle due Ducati di Nicky Hayden ed Andrea Iannone ed alla Honda Gresini spinta da Alvaro Bautista.

A sorpresa troviamo fuori dalla Top 10 il tedesco Stefan Bradl, che sicuramente sarà però tra i protagonisti delle Q1 per un tentativo di riscatto nel turno di qualificazione decisivo.

Da segnalare, infine, la caduta di Aleix Espargaro ad inizio sessione e la chiusura anticipata del week-end per Karel Abraham, ancora troppo dolorante dopo la frattura alla clavicola rimediata nelle prove di Austin.

La classifica dei tempi:

01. Cal CRUTCHLOW - Monster Yamaha Tech 3 - 1'38"975
02. Dani PEDROSA - Repsol Honda Team - 1'38"994 - +0"019
03. Jorge LORENZO - Yamaha Factory Racing - 1'39"078 - +0"103
04. Valentino ROSSI - Yamaha Factory Racing - 1'39"105 - +0"130
05. Andrea DOVIZIOSO - Ducati Team - 1'39"494 - +0"519
06. Marc MARQUEZ - Repsol Honda Team - 1'39"500 - +0"525
07. Hector BARBERA - Avintia Blusens - 1'39"615 - +0"640
08. Nicky HAYDEN - Ducati Team - 1'39"620 - +0"645
09. Andrea IANNONE - Energy T"I" Pramac Racing - 1'39"687 - +0"712
10. Alvaro BAUTISTA - GO&FUN Honda Gresini - 1'39"770 - +0"795
11. Stefan BRADL - LCR Honda MotoGP - 1'39"833 - +0"858
12. Aleix ESPARGARO - Power Electronics Aspar - 1'39"888 - +0"913
13. Bradley SMITH - Monster Yamaha Tech 3 - 1'39"984 - +1"009
14. Michele PIRRO - Ducati Test Team - 1'40"035 - +1"060
15. Danilo PETRUCCI - Came IodaRacing Project - 1'40"409 - +1"434
16. Randy DE PUNIET - Power Electronics Aspar - 1'40"554 - +1"579
17. Hiroshi AOYAMA - Avintia Blusens - 1'41"104 - +2"129
18. Lukas PESEK - Came IodaRacing Project - 1'41"196 - +2"221
19. Bryan STARING - GO&FUN Honda Gresini - 1'41"518 - +2"543
20. Yonny HERNANDEZ - Paul Bird Motorsport - 1'41"707 - +2"732
21. Colin EDWARDS - NGM Mobile Forward Racing - 1'41"715 - +2"740
22. Michael LAVERTY - Paul Bird Motorsport - 1'42"013 - +3"038
23. Claudio CORTI - NGM Mobile Forward Racing - 1'42"297 - +3"322

Galleria fotografica correlata

Altre notizie della categoria

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...