29/04/2013 » Superbike
Redazione
Sole e pista asciutta, ma temperature basse oggi ad Assen per il terzo round del campionato mondiale
Superbike. Grazie alle ottime prestazioni fornite nelle qualifiche ed in Superpole, Davide Giugliano ha
preso il via dalla seconda fila con il sesto tempo, nelle due gare disputatesi sulla distanza di 22 giri
ciascuna.
In Gara 1 l'alfiere del team Althea Racing partiva benissimo e transitava al primo giro in terza
posizione. Successivamente però Davide perdeva alcune posizioni e a metà gara occupava il sesto posto.
Grazie ad un buon ritmo Giugliano manteneva la posizione e terminava la prima manche al sesto posto.
In Gara 2 Davide partiva fortissimo e con alcuni spettacolari sorpassi si portava in terza posizione Il
pilota del team Althea Racing incrementava molto il suo ritmo, nel tentativo di colmare il gap nei confronti
dei due piloti di testa, Sykes e Laverty, ma purtroppo nel corso del sesto giro cadeva senza poter
riprendere la gara. Un vero peccato perché Giugliano stava fornendo una grande prestazione che si
sarebbe molto probabilmente concretizzata con un podio.
Il team Althea Racing riparte da Assen con la
consapevolezza di aver ottenuto risultati confortanti sia in prova che in gara e di aver fatto un ulteriore
grande passo in avanti verso una maggiore competitività. In classifica Giugliano è ora al decimo posto con
33 punti. Il prossimo round del mondiale Superbike si disputerà il 12 Maggio sulla pista di Monza.
Davide Giugliano
"La prima manche odierna è stata una buona gara, anche se non abbiamo raggiunto i
risultati che speravamo. Sono andato molto forte nei primi giri e a metà gara un calo improvviso di
gomme mi ha impedito di conquistare un risultato migliore. Non ero nelle condizioni per fare meglio ed ho
preferito accontentarmi del sesto posto. In gara 2 invece ero partito per vincere. Potevo farlo e penso di
averlo dimostrato mantenendo un ritmo molto elevato e con molti sorpassi, che mi avevano portato a
ridosso dei primi. Improvvisamente però ho perso aderenza all'anteriore e sono caduto. Un vero peccato.
Sono dispiaciuto anche per la mia squadra, che ha lavorato molto e bene per tutto il weekend".
Genesio Bevilacqua
"Rispetto alla prima gara, nella seconda avevamo trovato una nuova soluzione che
ci avrebbe consentito di ottenere un buon risultato. Nella seconda manche Davide aveva trovato il giusto
feeling con le gomme ed aveva fatto la scelta giusta, utilizzando quelle con una mescola un poco più dura,
per poter finire la gara senza problemi. Ho visto con piacere che ha guidato forte ed ha gestito e sfruttato
tutto il potenziale della sua moto. Purtroppo quando si corre al limite una scivolata è sempre possibile,
anche se ovviamente sono dispiaciuto perché ero convinto che sarebbe salito sul podio. Un risultato che
vedevo alla nostra portata. E' stato comunque un weekend importante nel quale pilota e team hanno fatto
un ulteriore passo in avanti soprattutto per quanto riguarda l'esperienza. Davide sta modificando il suo
stile di guida che oltre ad essere sempre spettacolare sta diventando anche redditizio".
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...