28/04/2013 » Superbike
Redazione
Dopo avere dominato i tre turni della Superpole di ieri, Tom Sykes si è ripetuto anche questa mattina in occasione di Gara 1, andando a dominare la prima delle due manches in programma questo fine settimana sul circuito olandese di Assen.
Il pilota inglese del team Kawasaki ha mostrato un passo imprendibile per tutti i suoi rivali, iniziando a prendere un buon vantaggio sin dai primissimi giri, tant'è che all'ultimo giro è riuscito a passare sul traguardo con poco meno di 9 secondi di vantaggio sul connazionale Jonathan Rea che, nel finale, è stato protagonista di una bella lotta con le due Aprilia di Sylvain GUintoli ed Eugene Laverty.
La gestione delle ultime curve è stata durissima per il pilota Honda che si è dovuto difendere a denti stretti da un altrettanto veloce Sylvain Guintoli, con il quale è arrivato praticamente in volata, avendo però la meglio per soli 6 millesimi di secondo.
Fuori dal podio, quindi, l'irlandese Laverty, mentre più staccato troviamo Loris Baz con la seconda Kawasaki in quinta posizione davanti all'italiano Davide Giugliano, seguito a sua volta da Chaz Davies, autore di una bellissima rimonta dal fondo dello schieramento dopo che i suoi meccanici sono riusciti a riparare la sua moto "in extremis" in seguito alla brutta caduta avvenuta durante il warm-up.
Una gara in salita, quella del pilota inglese di casa BMW, ma conclusa comunque in zona punti al contrario del compagno di squadra Marco Melandri che ha dovuto rinunciare alla corsa durante il giro di formazione, a causa di un problema alla catena che ha messo KO la sua BMW S1000 RR.
Tornando alla classifica, a completare la Top 10 di questa prima gara ci hanno pensato le due Suzuki di Jules Cluzel e Leon Camier, rispettivamente in ottava e nona posizione davanti alla Ducati di Carlos Checa.
La classifica della gara:
01. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) - 35'35"042
02. Jonathan Rea (Pata Honda World Superbike) - +8"786
03. Sylvain Guintoli (Aprilia Racing Team) - +8"792
04. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) - +9"225
05. Loris Baz (Kawasaki Racing Team) - +14"231
06. Davide Giugliano (Althea Racing) - +16"150
07. Chaz Davies (BMW Motorrad GoldBet SBK) - +22"570
08. Jules Cluzel (Fixi Crescent Suzuki) - +24"751
09. Leon Camier (Fixi Crescent Suzuki) - +30"311
10. Carlos Checa (Team Ducati Alstare) - +35"277
11. Max Neukirchner (MR-Racing) - +44"355
12. Michel Fabrizio (Red Devils Roma) - +52"580
13. Ayrton Badovini (Team Ducati Alstare) - +59"736
14. Ivan Clementi (HTM Racing) - +1'02"010
15. Mark Aitchison (Team Effenbert Liberty Racing) - +1'21"861
16. Federico Sandi (Team Pedercini) - +1'25"717
17. Vittorio Iannuzzo (Grillini Dentalmatic SBK) - +1'42"710
-- ritirati --
__. Marco Melandri (BMW Motorrad GoldBet SBK)
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...