Assen, Qualifiche 2: Davide Giugliano è il più veloce sull'asciutto

27/04/2013 » Superbike Redazione
Dopo la pioggia di ieri, questa mattina il circuito di Assen si è presentato in condizioni di pista asciutta anche se le temperature molto basse hanno obbligato i piloti a non forzare più di tanto, soprattutto nei primissimi giri, per scongiurare il rischio cadute.

Lo svedese Alexander Lundh, però, non è riuscito nell'impresa e, nelle battute iniziali, all'altezza della curva 7 (la stessa dove ieri Haslam si è fratturato tibia e perone della gamba sinistra), è finito rovinosamente a terra rimediando la frattura della clavicola sinistra.

A fine sessione, comunque, il miglior tempo è stato fatto registrare dall'italiano Davide Giugliano che ha piazzato l'Aprilia del team Althea in testa alla classifica con un "best" di 1'36"814, seguito a soli 69 millesimi dall'inglese Tom Sykes che, con la sua Kawasaki, ha dimostrato di andare molto forte anche sull'asciutto.

A conferma di quanto appena detto troviamo in terza posizione anche la "verdona" del compagno di squadra Loris Baz, seguito a sua volta dalla Honda di Jonathan Rea e dall'altra Aprilia guidata dal francese Sylvain Guintoli, ultimo dei piloti racchiusi dalla pole virtuale.

Proseguendo con la lettura della classifica troviamo Carlos Checa in sesta posizione davanti alle due BMW di Marco Melandri e Chaz Davies, con Eugene Laverty e Jules Cluzel a completare l'elenco dei primi 10.

Michel Fabrizio, Ayrton Badovini, Ivan Clementi, Max Neukirchner e Vittorio Iannuzzo completano infine l'elenco dei primi 15 piloti che avranno accesso al primo turno della Superpole di questo pomeriggio.

Da segnalare, invece, l'esclusione di Leon Camier che, a causa di alcuni problemi tecnici sulla sua Suzuki GSX-R 1000, non ha potuto prendere parte al turno di questa mattina, rimanendo quindi con il tempo ottenuto ieri sul bagnato, distante quasi 25 secondi dal migliore di oggi. Per il pilota inglese si prospettano due gare davvero in salita...

La classifica dei tempi:

01. Davide Giugliano (Althea Racing) - 1'36"814
02. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) - 1'36"883 - +0"069
03. Loris Baz (Kawasaki Racing Team) - 1'37"470 - +0"656
04. Jonathan Rea (Pata Honda World Superbike) - 1'37"559 - +0"745
05. Sylvain Guintoli (Aprilia Racing Team) - 1'37"657 - +0"843
06. Carlos Checa (Team Ducati Alstare) - 1'37"833 - +1"019
07. Marco Melandri (BMW Motorrad GoldBet SBK) - 1'38"043 - +1"229
08. Chaz Davies (BMW Motorrad GoldBet SBK) - 1'38"150 - +1"336
09. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) - 1'38"167 - +1"353
10. Jules Cluzel (Fixi Crescent Suzuki) - 1'38"285 - +1"471
11. Michel Fabrizio (Red Devils Roma) - 1'38"362 - +1"548
12. Ayrton Badovini (Team Ducati Alstare) - 1'38"433 - +1"619
13. Ivan Clementi (HTM Racing) - 1'38"841 - +2"027
14. Max Neukirchner (MR-Racing) - 1'39"102 - +2"288
15. Vittorio Iannuzzo (Grillini Dentalmatic SBK) - 1'39"971 - +3"157
16. Federico Sandi (Team Pedercini) - 1'40"534 - +3"720
17. Mark Aitchison (Team Effenbert Liberty Racing) - 1'41"408 - +4"594
18. Alexander Lundh (Team Pedercini) - 1'42"390 - +5"576
19. Leon Camier (Fixi Crescent Suzuki) - 2'01"728 - +24"914

Galleria fotografica correlata

Altre notizie della categoria

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...