23/04/2013 » Superbike
Redazione
Ad una settimana dal vittorioso week end sul circuito spagnolo di Aragón, il BMW Motorrad GoldBet SBK Team è già proiettato alla prossima gara che si correrà sul famoso tracciato olandese, il "TT Circuit" di Assen. La pista olandese ospiterà il terzo round del FIM World Championship 2013 il prossimo weekend del 26 - 28 aprile. Marco Melandri e Chaz Davies mirano a confermare il potenziale della loro BMW S 1000 RR con due gare nelle prime posizioni.
Con la doppietta in Spagna Chaz è salito al secondo posto nella Classifica Piloti, grazie ai 63 punti raccolti nei primi due round della stagione. Marco, che è salito due volte sul podio, ha guadagnato una posizione e, ora, è quarto nel ranking con 43 punti. Nella Classifica Costruttori BMW è al secondo posto con 79 punti.
Il BMW Motorrad GoldBet STK Team e i piloti Sylvain Barrier e Greg Gildenhuys saranno protagonisti del secondo round della FIM Superstock 1000 Cup 2013 ad Assen. Il Campionato ha preso il via ad Aragón, dove Sylvain, campione in carica, ha vinto in sella alla nuova BMW HP4 equipaggiata con il sistema di sospensioni elettroniche DDC.
Chaz Davies
"Dopo la doppietta di Aragón aspetto solo la prossima gara di Assen. Ogni volta che vinci una gara, cresce la fiducia e, vincerne due, ti dà una carica enorme per quelle successive. Ora sono a mio agio con il comportamento della RR e mi sento molto bene in sella, inoltre Assen è un circuito che mi piace e dove, in passato, ho fatto bene. Nel 2011 ho festeggiato la prima vittoria di un Campionato del Mondo, il Mondiale Supersport. L'anno scorso, per la prima volta, sono entrato in Superpole 3 ed ho avuto anche un buon passo con l'asciutto. Il vecchio circuito di Assen lo preferivo, ma anche il nuovo tracciato ha comunque delle caratteristiche particolari come l'inclinazione della pista nelle curve, cosa che lo rende davvero speciale. E poi c'è la storia di Assen che puoi percepire ogni volta che sei lì, non vedo l'ora".
Marco Melandri
"Ad Aragón la spalla ha lavorato bene per quasi tutto il week end, solo verso la fine di gara 2 ho avuto qualche problemino. La spalla si era un po' infiammata e per compensare ho sforzato di più l'altro braccio, così ho avuto dei crampi. Comunque sono tranquillo perché prima della prossima gara c'è il tempo necessario per risolvere l'infiammazione. Intanto sto continuando la fisioterapia e l'allenamento per essere in forma per Assen. Assen è una bella pista dove mi trovo bene, anche se preferivo il vecchio tracciato, che era più largo. La cosa che più mi preoccupa è il meteo, lo scorso anno non siamo stati molto fortunati, spero invece che quest'anno sia bello e che non faccia molto freddo. La cosa bella della Superbike è che gli equilibri cambiano continuamente. In Australia sembrava che l'Aprilia fosse imbattibile poi, ad Aragón, gli equilibri sono di nuovo cambiati. Mi aspetto una gara molto combattuta in cui l'Aprilia, la Kawasaki e anche Chaz saranno molto veloci. Io mi sento meglio e sto capendo meglio la moto, sono ottimista e ad Assen non avremo gli stessi problemi".
Andrea Dosoli, Direttore Tecnico BMW Motorrad GoldBet SBK Team
"Dopo il vittorioso week end di Aragón, nell'assolata Spagna, stiamo già pensando alla prossima gara di Assen, dove, invece, le condizioni meteo incerte potrebbero giocare un ruolo decisivo. Il tracciato olandese è stato teatro di sfide indimenticabili nel passato, tanto da guadagnarsi il titolo di 'Università del Motociclismo'. Il tracciato, anche se è stato modificato qualche anno fa, è rimasto tecnico e scorrevole. È molto impegnativo per i piloti e, per i nostri ingegneri, sarà l'ideale per confermare le performance mostrate sinora. Chaz, dopo la doppietta di Aragón, puó contare su un ottimo pacchetto e, con la sua squadra, dovrà adattarlo alle caratteristiche del tracciato olandese cercando di sfruttare al 100 per cento il suo potenziale. Marco, dopo lo sfortunato week end in Spagna, merita gli importanti risultati cui è abituato. Il team racing e il team R&D hanno lavorato per migliorare il suo feeling con la RR. Ora siamo tutti focalizzati e concentrati sulla gara di Assen".
Serafino Foti, Direttore Sportivo BMW Motorrad GoldBet SBK Team
"Dopo il risultato di Aragón siamo certamente molto motivati, ovviamente dobbiamo tenere sempre presente che in Superbike ogni gara può avere un risultato diverso e che i nostri concorrenti sono molto forti, non sarà facile ripetersi. Dobbiamo rimanere concentrati e lavorare sodo per mantenere l'attenzione su un campionato che è appena iniziato e che è ancora molto lungo. Il race team e l'R&D team hanno fatto un ottimo lavoro, ora però dobbiamo mettere Marco in condizione di essere con i primi e fare un'ottima gara. La gara di Assen è molto particolare perché spesso è condizionata da un meteo mutevole. Il tempo cambia rapidamente da pioggia ad asciutto e viceversa, speriamo di avere delle condizioni stabili che ci consentano di lavorare bene. Ad Aragón è iniziato anche il campionato Superstock e abbiamo esordito, vincendo, con la nuova HP4 equipaggiata con il DDC, l'innovativo sistema di sospensioni elettroniche sviluppato negli ultimi mesi dal HP Race Support Team e dallo STK team. Nella gara inaugurale Sylvain ha fatto un ottimo lavoro, confermando di essere determinato e veloce. Ora bisogna mantenere la stessa concentrazione e proseguire coerentemente con il nostro obiettivo".
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...