20/04/2013 » MotoGP
Redazione
E' un sorprendente Dani Pedrosa a fare registrare il miglior tempo al termine della terza ed ultima sessione di prove libere valida per determinare l'elenco dei 10 piloti che accederanno automaticamente alle Q2 grazie alla classifica combinata dei tre turni finora disputati (FP1, FP2 e FP3).
Il pilota spagnolo ha dato un chiaro segnale al suo compagno di squadra nelle battute finali, stampando un ottimo 2'04"408. Marc Marquez si è quindi dovuto accontentare della seconda posizione anche se il campione uscente della Moto2 cercherà in tutti i modi di prendersi la rivincita in occasione delle qualifiche ufficiali, nonostante lo spavento per il brutto high-side che lo ha visto protagonista ad inizio sessione.
I distacchi con le altre moto continuano però a rimanere elevati, con Jorge Lorenzo in terza posizione staccato di quasi 9 decimi e Cal Crutchlow in quarta posizione ad oltre 1"2 di ritardo. Quinta posizione, invece, per il tedesco Stefan Bradl che continua a mantenersi nelle posizioni alte della classifica, seguito da un ottimo Andrea Dovizioso che nel finale è riuscito a scavalcare Valentino Rossi, rifilandogli poco più di 2 decimi.
Gli altri piloti qualificati per le Q2 sono quindi nell'ordine Alvaro Bautista (ottavo), Nicky Hayden (nono) e Ben Spies (decimo), mentre l'altro italiano, Andrea Iannone, si conferma ancora in difficoltà, chiudendo al 13esimo posto ad oltre 3 secondi di ritardo dal miglior tempo di Pedrosa.
La classifica dei tempi:
01. Dani PEDROSA - Repsol Honda Team - 2'04"408
02. Marc MARQUEZ - Repsol Honda Team - 2'04"795 - +0"387
03. Jorge LORENZO - Yamaha Factory Racing - 2'05"295 - +0"887
04. Cal CRUTCHLOW - Monster Yamaha Tech 3 - 2'05"630 - +1"222
05. Stefan BRADL - Honda MotoGP - 2'05"908 - +1"500
06. Andrea DOVIZIOSO - Ducati Team - 2'05"963 - +1"555
07. Valentino ROSSI - Yamaha Factory Racing - 2'06"173 - +1"765
08. Alvaro BAUTISTA - GO&FUN Honda Gresini - 2'06"300 - +1"892
09. Nicky HAYDEN - Ducati Team - 2'06"622 - +2"214
10. Ben SPIES - Ignite Pramac Racing - 2'06"862 - +2"454
11. Aleix ESPARGARO - Power Electronics Aspar - 2'07"149 - +2"741
12. Bradley SMITH - Monster Yamaha Tech 3 - 2'07"714 - +3"306
13. Andrea IANNONE - Energy T"I" Pramac Racing - 2'07"749 - +3"341
14. Randy DE PUNIET - Power Electronics Aspar - 2'08"405 - +3"997
15. Yonny HERNANDEZ - Paul Bird Motorsport - 2'08"514 - +4"106
16. Karel ABRAHAM - Cardion AB Motoracing - 2'09"249 - +4"841
17. Danilo PETRUCCI - Came IodaRacing Project - 2'09"409 - +5"001
18. Hector BARBERA - Avintia Blusens - 2'09"504 - +5"096
19. Claudio CORTI - NGM Mobile Forward Racing - 2'09"660 - +5"252
20. Hiroshi AOYAMA - Avintia Blusens - 2'09"675 - +5"267
21. Colin EDWARDS - NGM Mobile Forward Racing - 2'09"698 - +5"290
22. Michael LAVERTY - Paul Bird Motorsport - 2'10"109 - +5"701
23. Bryan STARING - GO&FUN Honda Gresini - 2'11"017 - +6"609
24. Blake YOUNG - Attack Performance Racing - 2'11"528 - +7"120
25. Lukas PESEK - Came IodaRacing Project - 2'13"510 - +9"102
26. Mike BARNES - GP Tech - 2'16"283 - +11"875
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...