Il circuito di Austin visto dalla Brembo

20/04/2013 » MotoGP Redazione
Il circuito di Austin, al debutto assoluto per la MotoGP, è da considerarsi mediamente impegnativo per gli impianti frenanti delle moto. Sono almeno 3, infatti, le staccate caratterizzate da decelerazioni estremamente brusche.

Degna di nota soprattutto la prima frenata dopo il traguardo, dove le moto passano da circa 310 km/h a circa 65 km/h in circa 200 metri, e la curva T12 caratterizzata da uno spazio di frenata superiore ai 300 metri.

ALCUNI DATI DEL CIRCUITO DI AUSTIN

Lunghezza: 5.513 m
Numero di giri: 26
Tipologia di circuito: Medium
Numero di frenate: 8
Tempo speso in frenata medio sul giro: 23%

Galleria fotografica correlata

Altre notizie della categoria

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...