19/04/2013 » MotoGP
Redazione
Dopo avere dominato i test del mese scorso sullo stesso tracciato, Marc Marquez si candida come il pilota da battere ad Austin, avendo ottenuto il miglior tempo anche nel primo turno di prove libere ufficiali che anticipano il Red Bull Grand Prix of the Americas 2013.
Anche se i tempi sono ancora decisamente lontani rispetto a quelli registrati lo scorso 14 marzo (2'03"281 il suo giro più veloce) a causa della pista sporca e poco gommata, il giovanissimo pilota del team Repsol Honda ha messo tutti in riga, a cominciare dal vincitore di Losail Jorge Lorenzo, unico, fino ad ora, in grado di stargi abbastanza vicino (solo due decimi abbondanti li separano).
Tutti gli altri, invece, pagano distacchi mostruosi, come ad esempio Dani Pedrosa che ha chiuso la sessione in terza posizione a 1"6 di ritardo dal compagno di squadra. La tabella dei tempi è sicuramente poco indicativa, almeno per adesso, ma le prestazioni dei due ducatisti Andrea Dovizioso e Nicky Hayden - rispettivamente quarto e quinto - sono comunque incoraggianti, soprattutto considerato che nessuno dei due ha partecipato alla sessione di test di marzo. Solo lo statunitense ha potuto conoscere in anticipo il tracciato di Austin, in sella però ad una moto di serie.
Alle spalle delle due Ducati troviamo quindi Valentino Rossi, seguito a sua volta da Alvaro Bautista e da Cal Crutchlow, con Stefan Bradl e Ben Spies a completare le prime dieci posizioni della classifica.
La classifica dei tempi:
01. Marc MARQUEZ - Repsol Honda Team - 2'08"756
02. Jorge LORENZO - Yamaha Factory Racing - 2'09"009 - +0"253
03. Dani PEDROSA - Repsol Honda Team - 2'10"356 - +1"600
04. Andrea DOVIZIOSO - Ducati Team - 2'10"665 - +1"909
05. Nicky HAYDEN - Ducati Team - 2'10"801 - +2"045
06. Valentino ROSSI - Yamaha Factory Racing - 2'10"828 - +2"072
07. Alvaro BAUTISTA - GO&FUN Honda Gresini - 2'10"910 - +2"154
08. Cal CRUTCHLOW - Monster Yamaha Tech 3 - 2'11"232 - +2"476
09. Stefan BRADL - LCR Honda MotoGP - 2'11"929 - +3"173
10. Ben SPIES - Ignite Pramac Racing - 2'12"813 - +4"057
11. Yonny HERNANDEZ - Paul Bird Motorsport - 2'13"058 - +4"302
12. Claudio CORTI - NGM Mobile Forward Racing - 2'13"321 - +4"565
13. Bradley SMITH - Monster Yamaha Tech 3 - 2'13"339 - +4"583
14. Colin EDWARDS - NGM Mobile Forward Racing - 2'13"694 - +4"938
15. Aleix ESPARGARO - Power Electronics Aspar - 2'13"970 - +5"214
16. Randy DE PUNIET - Power Electronics Aspar - 2'14"530 - +5"774
17. Karel ABRAHAM - Cardion AB Motoracing - 2'14"828 - +6"072
18. Andrea IANNONE - Energy T"I" Pramac Racing - 2'14"859 - +6"103
19. Danilo PETRUCCI - Came IodaRacing Project - 2'16"465 - +7"709
20. Hiroshi AOYAMA - Avintia Blusens - 2'16"481 - +7"725
21. Bryan STARING - GO&FUN Honda Gresini - 2'17"441 - +8"685
22. Hector BARBERA - Avintia Blusens - 2'17"685 - +8"929
23. Michael LAVERTY - Paul Bird Motorsport - 2'18"338 - +9"582
24. Lukas PESEK - Came IodaRacing Project - 2'18"684 - +9"928
25. Blake YOUNG - Attack Performance Racing - 2'19"440 - +10"684
26. Mike BARNES - GP Tech - 2'21"530 - +12"774
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...