Grandissima prova di forza sul circuito di Motorland Aragon per l'inglese Chaz Davies che in Gara 2 ha messo a segno una bellissima doppietta precedendo ancora una volta il francese Sylvain Guintoli.
Con questo risultato, Davies balza al secondo posto nella classifica generale, scavalcando Eugene Laverty che anche stavolta ha chiuso con uno "zero" a causa di una caduta alla curva 2 avvenuta nel corso del primo giro. Un week-end disastroso per il pilota Aprilia, soprattutto considerato che il suo compagno di squadra si trova adesso saldamente in testa con ben 40 punti di vantaggio.
L'inizio della gara è stato condizionato da un restart causato da Julez Cluzel, poi partito dai box, e da Loris Baz, retrocesso invece in ultima posizione.
Dopo lo start, Laverty si porta in testa ma, come già detto, alla seconda curva finisce a terra mettendo la parola fine alla sua gara. Nello stesso giro si ritira anche Vittorio Iannuzzo a causa della rottura del motore BMW.
A questo punto Davies si riporta al comando iniziando a prendere subito un buon margine, seguito da Guintoli e da Sykes che, dopo un bel duello con Giugliano, ha poi staccato il pilota italiano andando a completare il podio.
Quinta posizione, invece, per Marco Melandri, seguito dalla Kawasaki di Baz che ha rimontato fino al sesto posto, precedendo la Suzuki di Cluzel e la Ducati di Carlos Checa.
Nella Top 10 anche Leon Haslam ed Ayrton Badovini, rispettivamente in nona e decima posizione.
La classifica della gara:
01. Chaz Davies (BMW Motorrad GoldBet SBK) - 37'52"691
02. Sylvain Guintoli (Aprilia Racing Team) - +5"035
03. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) - +7"677
04. Davide Giugliano (Althea Racing) - +12"549
05. Marco Melandri (BMW Motorrad GoldBet SBK) - +19"766
06. Loris Baz (Kawasaki Racing Team) - +23"855
07. Jules Cluzel (Fixi Crescent Suzuki) - +26"926
08. Carlos Checa (Team Ducati Alstare) - +31"593
09. Leon Haslam (Pata Honda World Superbike) - +35"308
10. Ayrton Badovini (Team Ducati Alstare) - +44"497
11. Michel Fabrizio (Red Devils Roma) - +53"071
12. Max Neukirchner (MR-Racing) - +55"223
13. Alexander Lundh (Team Pedercini) - +1'32"995
14. Ivan Clementi (HTM Racing) - +1'41"979
15. Jonathan Rea (Pata Honda World Superbike) - +1 giro
-- ritirati --
__. Federico Sandi (Team Pedercini)
__. Vittorio Iannuzzo (Grillini Dentalmatic SBK)
__. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team)
__. Mark Aitchison (Team Effenbert Liberty Racing)
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...