Nello stesso circuito che lo scorso anno gli consentì di ottenere il primo podio in Superbike, Chaz Davies ha conquistato una fantastica vittoria sul tracciato di Aragon. Un risultato che fa balzare il pilota inglese al terzo posto nella classifica di campionato, subito dietro all'irlandese Eugene Laverty che, al quarto giro, mentre era in testa, è dovuto rientrare ai box per un problema tecnico sulla sua RSV4, anche se poi il pilota Aprilia è ritornato in pista dopo qualche giro, senza però prendere punti.
Ad occupare il secondo gradino del podio ci ha quindi pensato il francese Sylvain Guintoli, incrementando la sua leadership nella classifica piloti, seguito dall'altra BMW guidata da Marco Melandri, con l'italiano autore di due belle rimonte dopo che due lunghi gli avevano fatto perdere diverse posizioni.
L'italiano ha superato nel finale Jonathan Rea che si è dovuto accontentare della quarta posizione, regalata all'ultimo giro da uno sfortunatissimo Davide Giugliano che, a poche curve dalla bandiera a scacchi, ha dovuto parcheggiare a bordo pista la sua Aprilia per un guasto tecnico. Davvero un peccato per il pilota romano che fino a quel momento aveva disputato un'ottima gara.
Proseguendo con la lettura della classifica, in quinta posizione troviamo il francese Loris Baz con la Kawasaki, seguito dal connazionale Jules Cluzel e dalla prima Ducati con in sella l'ex campione del mondo Carlos Checa.
Nella Top 10 anche Michel Fabrizio, subito dietro alla moto di Checa, e Leon Haslam, con Ayrton Badovini a chiudere in decima posizione.
Amaro ritiro, invece, per il poleman Tom Sykes che, un giro dopo Laverty, ha dovuto anche lui abbandonare la pista, mentre era al comando, per un problema tecnico sulla sua "verdona" ZX-10R.
La classifica della gara:
01. Chaz Davies (BMW Motorrad GoldBet SBK) - 39'50"332
02. Sylvain Guintoli (Aprilia Racing Team) - +5"216
03. Marco Melandri (BMW Motorrad GoldBet SBK) - +7"089
04. Jonathan Rea (Pata Honda World Superbike) - +8"196
05. Loris Baz (Kawasaki Racing Team) - +14"417
06. Jules Cluzel (Fixi Crescent Suzuki) - +18"332
07. Carlos Checa (Team Ducati Alstare) - +24"306
08. Michel Fabrizio (Red Devils Roma) - +25"884
09. Leon Haslam (Pata Honda World Superbike) - +35"721
10. Ayrton Badovini (Team Ducati Alstare) - +44"129
11. Max Neukirchner (MR-Racing) - +51"424
12. Federico Sandi (Team Pedercini) - +1'09"217
13. Ivan Clementi (HTM Racing) - +1'14"091
14. Vittorio Iannuzzo (Grillini Dentalmatic SBK) - +1'48"328
-- ritirati --
__. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team)
__. Davide Giugliano (Althea Racing)
__. Alexander Lundh (Team Pedercini)
__. Mark Aitchison (Team Effenbert Liberty Racing)
__. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team)
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...