Aragon, Qualifiche 2: Sykes passa al comando e si candida per la Pole

13/04/2013 » Superbike Redazione

Tom Sykes apre alla grande la seconda giornata di prove ufficiali sul circuito di Aragon. Il pilota inglese del Kawasaki Racing Team ha infatti ottenuto il miglior tempo assoluto al termine della seconda ed ultima sessione di qualifiche ufficiali valide per stabilire l'elenco dei 15 fortunati che avranno accesso alla SuperPole.

 

Sykes è stato l'unico capace di scendere sotto il muro dell'1'58"0, rifilando due decimi abbondanti all'Aprilia dell'irlandese Eugene Laverty, autore ieri del giro più veloce al termine delle Q1.

 

Dietro agli scarichi della RSV4 numero 58 troviamo vicinissimi la Honda di Jonathan Rea e la BMW di Chaz Davies, seguite dalle altre due Aprilia guidate da Davide Giugliano e Sylvain Guintoli, entrambi a chiudere l'elenco dei piloti racchiusi in meno di un secondo dalla pole provvisoria.

 

Più distante, invece, Marco Melandri in sella alla seconda BMW del team Motorrad GoldBet SBK. L'italiano ha chiuso in settima posizione con un ritardo di oltre un secondo, precedendo in classifica l'altra Kawasaki affidata a Loris Baz.

 

Nella classifica combinata delle due sessioni (Q1 e Q2), Leon Camier risulta in nona posizione, ma purtroppo l'inglese ha dovuto chiudere in anticipo il suo week-end di gara a causa del brutto high-side avvenuto ieri e che gli è costato un intervento al ginocchio la notte scorsa. Nella Top 10 generale troviamo quindi il suo compagno di squadra Jules Cluzel e Michel Fabrizio, quest'ultimo protagonista di una caduta alla curva 8.

 

A terra è finito anche Leon Haslam - alla staccata delle curva 2 - costretto a saltare l'intera sessione pur avendo conquistato di diritto un posto nella SuperPole grazie all'1'59"599 ottenuto ieri.

 

La classifica dei tempi:

 

01. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) - 1'57"785
02. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) - 1'58"029 - +0"244
03. Jonathan Rea (Pata Honda World Superbike) - 1'58"090 - +0"305
04. Chaz Davies (BMW Motorrad GoldBet SBK) - 1'58"117 - +0"332
05. Davide Giugliano (Althea Racing) - 1'58"330 - +0"545
06. Sylvain Guintoli (Aprilia Racing Team) - 1'58"426 - +0"641
07. Marco Melandri (BMW Motorrad GoldBet SBK) - 1'58"925 - +1"140
08. Loris Baz (Kawasaki Racing Team) - 1'58"996 - +1"211
09. Leon Camier (Fixi Crescent Suzuki) - 1'59"379 - +1"594
10. Jules Cluzel (Fixi Crescent Suzuki) - 1'59"414 - +1"629
11. Michel Fabrizio (Red Devils Roma) - 1'59"471 - +1"686
12. Leon Haslam (Pata Honda World Superbike) - 1'59"599 - +1"814
13. Carlos Checa (Team Ducati Alstare) - 1'59"647 - +1"862
14. Ayrton Badovini (Team Ducati Alstare) - 2'00"174 - +2"389
15. Max Neukirchner (MR-Racing) - 2'00"370 - +2"585
16. Alexander Lundh (Team Pedercini) - 2'00"511 - +2"726
17. Federico Sandi (Team Pedercini) - 2'00"979 - +3"194
18. Ivan Clementi (HTM Racing) - 2'02"140 - +4"355
19. Mark Aitchison (Team Effenbert Liberty Racing) - 2'02"554 - +4"769
20. Vittorio Iannuzzo (Grillini Dentalmatic SBK) - 2'03"201 - +5"416

Altre notizie della categoria

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...