Aragon, Qualifiche 1: Laverty supera Davies all'ultimo giro

12/04/2013 » Superbike Redazione
E' l'irlandese Eugene Laverty ad aprire le danze nel primo appuntamento europeo del Mondiale Superbike in scena questo fine settimana sul circuito spagnolo di Motorland Aragon. Il pilota dell'Aprilia Racing Team ha ottenuto il giro più veloce nel corso del suo ultimo giro lanciato, girando in 1'58"548 e beffando di un solo decimo la BMW dell'inglese Chaz Davies.

Terza posizione, quindi, per l'altro pilota britannico Tom Sykes in sella alla Kawasaki ZX-10R, seguito a sua volta da Marco Melandri, con Jonathan Rea in quinta posizione con la Honda CBR1000RR del team Pata.

Ad ottantaquattro millesimi dal pilota inglese troviamo il francese Sylvain Guintoli con la seconda Aprilia RSV4 ufficiale davanti alle due Suzuki di Leon Camier e Jules Cluzel, con Loris Baz in nona posizione a completare l'elenco dei piloti racchiusi in meno di un secondo dalla pole provvisoria.

Nella Top 10 anche Davide GIugliano che ha chiuso la sessione con il decimo miglior tempo ad un secondo netto da Laverty, mentre subito fuori troviamo Leon Haslam, Carlos Checa e Michel Fabrizio, rispettivamente in 11esima, 12esima e 13esima poszione. Fabrizio che, nella giornata di ieri, ha vinto la sfida con i kart organizzata nel mini-tracciato dell'autodromo.

La classifica dei tempi:

01. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) - 1'58"548
02. Chaz Davies (BMW Motorrad GoldBet SBK) - 1'58"652 - +0"104
03. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) - 1'58"887 - +0"339
04. Marco Melandri (BMW Motorrad GoldBet SBK) - 1'58"944 - +0"396
05. Jonathan Rea (Pata Honda World Superbike) - 1'59"060 - +0"512
06. Sylvain Guintoli (Aprilia Racing Team) - 1'59"144 - +0"596
07. Leon Camier (Fixi Crescent Suzuki) - 1'59"379 - +0"831
08. Jules Cluzel (Fixi Crescent Suzuki) - 1'59"414 - +0"866
09. Loris Baz (Kawasaki Racing Team) - 1'59"423 - +0"875
10. Davide Giugliano (Althea Racing) - 1'59"599 - +1"051
11. Leon Haslam (Pata Honda World Superbike) - 1'59"599 - +1"051
12. Carlos Checa (Team Ducati Alstare) - 2'00"004 - +1"456
13. Michel Fabrizio (Red Devils Roma) - 2'00"199 - +1"651
14. Ayrton Badovini (Team Ducati Alstare) - 2'00"688 - +2"140
15. Alexander Lundh (Team Pedercini) - 2'01"041 - +2"493
16. Max Neukirchner (MR-Racing) - 2'01"658 - +3"110
17. Federico Sandi (Team Pedercini) - 2'01"928 - +3"380
18. Vittorio Iannuzzo (Grillini Dentalmatic SBK) - 2'03"201 - +4"653
19. Ivan Clementi (HTM Racing) - 2'03"233 - +4"685
20. Mark Aitchison (Team Effenbert Liberty Racing) - 2'04"169 - +5"621

Altre notizie della categoria

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...