A circa sette settimane dall'inizio della stagione 2013 del FIM Superbike World Championship in Australia, dove il BMW Motorrad GoldBet SBK Team ha esordito con un podio, il campionato mondiale rientra in Europa per la seconda gara, che si terrá il prossimo weekend 12-14 Aprile sul circuito "Motorland Aragón" nel nord est della Spagna.
Marco Melandri, pilota ufficiale del Team, nel week end di apertura di stagione, in Gara 1, è stato coinvolto, senza alcuna responsabilità, in un incidente. In Gara 2 ha conquistato il podio finendo la corsa in terza posizione. Al momento Marco è in quinta posizione nella Classifica Piloti con 16 punti. Il suo nuovo compagno di squadra Chaz Davies alla sua "prima" in sella alla BMWS 1000 RR ha concluso Gara 1 in quarta posizione, mentre in Gara 2, dopo un incidente, ha terminato 17°. Chaz arriva alla seconda corsa della stagione decimo nella Classifica Piloti con 13 punti. BMW è seconda nella Classifica Costruttori con 29 punti.
Il BMW Motorrad GoldBet SBK Team ha sfruttato il lungo break dopo la prima gara per completare i test. Il team a Marzo è stato a Jerez - in Spagna - per dei test e poi, di nuovo a Jerez, la scorsa settimana. La squadra ha lavorato quattro giorni per migliorare ulteriormente la RR. Nel primo test ha provato solo Chaz, mentre Marco stava recuperando dall'operazione alla spalla effettuata dopo la gara Australiana. Nel secondo test invece hanno provato entrambi.
I due piloti hanno già corso ad Aragón: Marco lo scorso anno ha vinto una gara ed ha conquistato un secondo posto, oltre ad aver stabilito il giro più veloce in entrambe le gare. Chaz ha finito terzo, conquistando il primo podio in Superbike. La FIM Superstock 1000 Cup 2013 prende il via nel week end al "Motorland Aragón". Il BMW Motorrad GoldBet STK Team schiererà il campione in carica Sylvain Barrier che dovrá difendere il suo titolo e il nuovo compagno di squadra Greg Gildenhuys. Il Team per la prima volta schiererà al via la nuova BMW HP4.
Marco Melandri
"Vado ad Aragón molto ottimista. Non sarà una gara facile sicuramente, ma credo di aver risolto i problemi alla spalla. Mi sento molto libero nel guidare, anche se ovviamente la resistenza è ancora poca. Abbiamo lavorato tanto dopo l'Australia, per chiudere il gap con l'Aprilia, e abbiamo fatto un ottimo lavoro. Aragón mi piace molto, è una bella pista, veloce e anche molto tecnica, sarà un ottimo banco di prova per verificare il lavoro fatto. Mi auguro solo di trovare bel tempo".
Chaz Davies
"Aragón è uno dei migliori circuiti del calendario, un posto fantastico. Il circuito ha un buon mix di tutto: salite, discese, curve secche e veloci. Ed è difficile trovare il giusto set up proprio perché il circuito varia tantissimo. Inoltre rispetto all'anno scorso sarà ancora diverso perché correremo tre mesi prima. Questo vuol dire anche una temperatura diversa che ha effetto in molte aree, ad esempio sul grip. Aragón è un posto speciale per me perché lì ho vinto nel 2011 in Supersport, ed era abbastanza inatteso, e l'anno scorso ho conquistato il mio primo podio nel Campionato Mondiale Superbike. Aragón mi piace e non vedo l'ora di tornarci e i risultati positivi dei test della scorsa settimana mi rendono molto ottimista. Ci impegneremo subito dal venerdì mattina e mi auguro di vedere dei risultati domenica".
Andrea Dosoli, Direttore Tecnico BMW Motorrad GoldBet SBK Team
"Aspettiamo Aragón con grande interesse. Dopo i test della scorsa settimana a Jerez siamo curiosi di vedere i risultati del duro lavoro fatto dal Team, nel reparto race in Italia e nel reparto R&D in Germania, su un circuito diverso. Un circuito dove in passato abbiamo vinto ma dove anche i concorrenti sono molto forti. Siamo ancora 'eccitati' al ricordo delle emozionanti gare dell'anno scorso. Il circuito di Aragón offre un po`di tutto: curve strette, settori veloci e scorrevoli, frenate impegnative e lunghi rettilinei, dove potremo sfruttare la potenza del motore BMW. Aragón è un circuito molto impegnativo sia per i pneumatici, in quanto l'asfalto è abrasivo, sia per i piloti, date le sue caratteristiche uniche. Trovare il giusto set up per la moto è una sfida impegnativa, anche considerando che le condizioni meteo potrebbero essere più fredde che in passato in quanto la gara è stata anticipata dall'estate a metà aprile. Dopo un break così lungo non vediamo l'ora di tornare in pista e siamo fiduciosi che i nostri piloti saranno i protagonisti principali del fantastico show che la Superbike offre".
Serafino Foti, Direttore Sportivo BMW Motorrad GoldBet SBK Team
"Aragón è la prima gara europea dopo una lunga pausa e sarà anche l'apertura di stagione per la Superstock. I risultati dei test dellascorsa settimana di Jerez, dove ha girato la Superbike, e di Aragón, con la Superstock, sono stati positivi. Inoltre Marco dopo il test non aveva dolore alla spalla e sembra abbia recuperato abbastanza bene. Mentre Chaz migliora ad ogni uscita il suo feeling con la RR. Entrambi i nostri piloti ad Aragón, lo scorso anno, hanno raccolto ottimi risultati e, anche se Marco no avrà ancora recuperato al 100%, siamo molto fiduciosi. Daremo il massimo a partire dalle qualifiche per raccogliere il miglior risultato possibile".
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...