04/04/2013 » MotoGP
Redazione
E' iniziata sotto il segno delle Yamaha la stagione 2013 della MotoGP. Il primo turno di prove libere ha visto infatti tre M1 davanti a tutti, con il campione del mondo in carica Jorge Lorenzo in prima posizione grazie ad un miglior crono di 1'56"685 non distante dall'1'56"648 registrato lo scorso anno (anche se nel 2012 Stoner fece meglio girando in 1'56"474).
Il pilota spagnolo ha preceduto di soli 58 millesimi Cal Crutchlow e di 71 millesimi il compagno di squadra Valentino Rossi, a dimostrazione che qui la M1 va bene, nonostante la pista abbastanza sporca.
La prima Honda in classifica è quella del giovane rookie Marc Marquez, staccato però di oltre mezzo secondo. Dietro di lui troviamo un raggiante Andrea Dovizioso in sella alla Ducati. L'italiano e tutto il suo team sono apparsi molto soddisfatti a fine sessione, soprattutto perchè il tempo è stato ottenuto con gomma dura e non con la mescola più morbida usata invece dagli altri piloti.
Dietro alla GP13 numero 4 troviamo un terzetto Honda capitanato da Alvaro Bautista, con Stefan Bradl e Dani Pedrosa rispettivamente in settima ed ottava posizione. Pedrosa che non ha per nulla impressionato in questo primo turno, tanto da girare ad un secondo netto da Lorenzo, anche se bisognerà attendere le prove di domani per capire meglio i valori in campo. Ricordiamo, infatti, che tutti i piloti dovranno dare il massimo nei prossimi due turni per ottenere un posto nella Q2.
Tornando alla classifica di oggi, a completare l'elenco dei primi dieci ci hanno pensato lo spagnolo Aleix Espargaro - primo tra i piloti CRT - e lo statunitense Nicky Hayden con la seconda Ducati ufficiale. Più distanti, invece, Andrea Iannone e Ben Spies, superati nel finale dall'inglese Bradley Smith con la seconda Yamaha gestita dal team Tech 3.
La classifica dei tempi:
01. Jorge LORENZO - Yamaha Factory Racing - 1'56"685
02. Cal CRUTCHLOW - Monster Yamaha Tech 3 - 1'56"743 - +0"058
03. Valentino ROSSI - Yamaha Factory Racing - 1'56"756 - +0"071
04. Marc MARQUEZ - Repsol Honda Team - 1'57"276 - +0"591
05. Andrea DOVIZIOSO - Ducati Team - 1'57"538 - +0"853
06. Alvaro BAUTISTA - GO&FUN Honda Gresini - 1'57"601 - +0"916
07. Stefan BRADL - LCR Honda MotoGP - 1'57"670 - +0"985
08. Dani PEDROSA - Repsol Honda Team - 1'57"749 - +1"064
09. Aleix ESPARGARO - Power Electronics Aspar - 1'57"843 - +1"158
10. Nicky HAYDEN - Ducati Team - 1'57"926 - +1"241
11. Bradley SMITH - Monster Yamaha Tech 3 - 1'58"369 - +1"684
12. Andrea IANNONE - Energy T.I. Pramac Racing - 1'58"559 - +1"874
13. Ben SPIES - Ignite Pramac Racing - 1'58"575 - +1"890
14. Hector BARBERA - Avintia Blusens - 1'59"608 - +2"923
15. Randy DE PUNIET - Power Electronics Aspar - 1'59"633 - +2"948
16. Karel ABRAHAM - Cardion AB Motoracing - 1'59"758 - +3"073
17. Colin EDWARDS - NGM Mobile Forward Racing - 2'00"341 - +3"656
18. Yonny HERNANDEZ - Paul Bird Motorsport - 2'00"426 - +3"741
19. Hiroshi AOYAMA - Avintia Blusens - 2'00"563 - +3"878
20. Claudio CORTI - NGM Mobile Forward Racing - 2'01"227 - +4"542
21. Danilo PETRUCCI - Came IodaRacing Project - 2'01"438 - +4"753
22. Bryan STARING - GO&FUN Honda Gresini - 2'01"942 - +5"257
23. Lukas PESEK - Came IodaRacing Project - 2'02"079 - +5"394
24. Michael LAVERTY - Paul Bird Motorsport - 2'02"135 - +5"450
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...