Test Austin, Day 2: Marquez si conferma al top, Pedrosa e Lorenzo inseguono

14/03/2013 » Formula 1 Redazione
Cambiano i tempi ma non le posizioni nella seconda giornata di test MotoGP, Honda e Yamaha, sul Circuit of the Americas di Austin che ospiterà per la prima volta la classe regina nel week-end del 19-21 aprile.

Il giovanissimo pilota del team Repsol Honda, Marc Marquez, ha fatto suo il miglior tempo girando in 2'03"853, migliorando di quasi otto decimi il suo precedente "best", precedendo ancora una volta il compagno di squadra Dani Pedrosa, staccato a poco più di un decimo.

Miglioramenti anche in casa Yamaha, con Jorge Lorenzo in terza posizione a poco meno di mezzo secondo dal campione uscente della Moto2. Bene anche Stefan Bradl che riduce a poco meno di otto decimi il distacco da Marquez, seguito da Valentino Rossi un pò più distante.

Le prove ad Austin proseguiranno anche oggi solo per il team Honda, visto che in casa Yamaha sono già soddisfatti per le soluzioni provate in queste prime due giornate.

Marc Marquez
"Avere subito un buon passo è stato importante perchè mi ha consentito di cominciare a provare subito molte cose. Per il resto della giornata non abbiamo fatto molto caso ai tempi, puntando a confermare le prestazioni per eliminare ogni eventuale insicurezza. Abbiamo fatto un ottimo lavoro e la squadra mi sta davvero aiutando molto. Sto imparando tantissimo in questi giorni, soprattutto per quanto riguarda l'elettronica".

Jorge Lorenzo
"Mi sento meglio oggi. Nell'ultima uscita prima della pausa pranzo abbiamo cambiato il setup della moto e migliorato di alcuni decimi, quindi siamo più vicini ai piloti davanti, anche se non tanto quanto vorremmo. Eravamo troppo morbidi sulle sospensioni per iniziare, ma abbiamo provato con soluzioni più rigide e ha funzionato...f Abbiamo cercato diverse impostazioni, senza nuove componenti, solo giocando con la configurazione e la modifica delle sospensioni e forcelle".

Stefan Bradl
"Stamattina abbiamo faticato un po' in staccata ed era alquanto insolito per il mio stile di guida e per la messa a punto della moto. Così, dopo qualche modifica, abbiamo trovato una soluzione quando sono rientrato ho iniziato sempre più forte. Però, nei miei giri lanciati con le gomme morbide nuove, non sono stato abbastanza preciso perché la pista era comunque scivolosa. Tuttavia sono stato costante per tutto il giorno e abbiamo due messe a punto di base, entrambe buone, da sviluppare".

Valentino Rossi
"Passo dopo passo abbiamo migliorato molto rispetto a ieri, ma abbiamo riscontrato alcuni svantaggi rispetto agli altri, e ora abbiamo bisogno di unire tutti i settori nel migliore dei modi. L'obiettivo era quello di venire qui e cercare di capire la pista per essere pronti per la gara. I nostri concorrenti sono in grado di accelerare più veloce di noi dal tornante e hanno un po' più di grip, dobbiamo lavorare lì!".

La classifica dei tempi:

01. Marc Marquez - Honda - 2'03"853
02. Dani Pedrosa - Honda - 2'03"976 - +0"123
03. Jorge Lorenzo - Yamaha - 2'04"351 - +0"498
04. Stefan Bradl - LCR Honda - 2'04"640 - +0"787
05. Valentino Rossi - Yamaha - 2'04"960 - +1"107
06. Blake Young - Attack APR-Kawasaki - 2'13"641 - +9"788
07. Michael Barnes - GPTech BCL-Suzuki - 2'13"993 - +10"140

Galleria fotografica correlata

Altre notizie della categoria

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...