Test Sepang, Day 6: Pedrosa chiude in testa, Marquez cade ma è secondo

28/02/2013 » MotoGP Redazione
Iniziata sul bagnato, l'ultima giornata di test MotoGP a Sepang è migliorata verso l'ora di pranzo, grazie all'arrivo del sole che ha iniziato ad asciugare la pista.

A fine sessione, la classifica ha visto in testa i due piloti del Repsol Honda Team, Dani Pedrosa e Marc Marquez, quest'ultimo finito nuovamente a terra all'altezza della curva 12 durante le prove della mattina. Pedrosa ha percorso un totale di 57 giri, il più veloce dei quali in 2'00"562, precedendo il compagno di squadra di soli 81 millesimi.

Dietro alla coppia Honda si sono classificati i due alfieri Yamaha, Jorge Lorenzo e Valentino Rossi, rispettivamente in terza e quarta posizone, entrambi a quasi mezzo secondo di ritardo dalla vetta.

A seguire troviamo un altro spagnolo, Alvaro Bautista, con la Honda del team Gresini davanti alla Yamaha Tech 3 di Cal Crutchlow. Settimo miglior tempo di giornata, e ultimo dei piloti racchiusi in meno di un secondo dal tempo di Pedrosa, per il tedesco Stefan Bradl con la Honda LCR. Dietro di lui recupera Andrea Dovizioso in sella alla Ducati ufficiale, riducendo ad un solo secondo il gap che lo separa dai migliori.

Nicky Hayden, con l'altra GP13, è un pò più staccato, a quasi mezzo secondo dal compagno di squadra.

Nella Top 10 anche Bradley Smith con la seconda moto del team Tech 3. Poco fuori, in 11esima posizione, troviamo Andrea Iannone davanti al connazionale Michele Pirro, in pista in veste di collaudatore per il Ducati Team. Ancora nessuna sorpresa, invece, per Ben Spies che continua ad arrancare in 14esima posizione a due secondi e mezzo dalla vetta.

La classifica dei tempi:

01. Dani PEDROSA - Repsol Honda Team - 2'00"562 (57 giri)
02. Marc MARQUEZ - Repsol Honda Team - 2'00"643 - +0"081 (54 giri)
03. Jorge LORENZO - Yamaha Factory Racing Team - 2'00"992 - +0"430 (56 giri)
04. Valentino ROSSI - Yamaha Factory Racing Team - 2'01"062 - +0"500 (61 giri)
05. Alvaro BAUTISTA - GO&FUN Honda Gresini - 2'01"078 - +0"516 (43 giri)
06. Cal CRUTCHLOW - Monster Yamaha Tech 3 - 2'01"094 - +0"532 (59 giri)
07. Stefan BRADL - LCR Honda MotoGP - 2'01"309 - +0"747 (46 giri)
08. Andrea DOVIZIOSO - Ducati Team - 2'01"650 - +1"088 (44 giri)
09. Nicky HAYDEN - Ducati Team - 2'02"070 - +1"508 (53 giri)
10. Bradley SMITH - Monster Yamaha Tech 3 - 2'02"314 - +1"752 (64 giri)
11. Andrea IANNONE - Energy T.I. Pramac Racing Team - 2'02"566 - +2"004 (52 giri)
12. Michele PIRRO - Ducati Test Team - 2'02"773 - +2"211 (38 giri)
13. Randy DE PUNIET - Power Electronics Aspar - 2'02"863 - +2"301 (45 giri)
14. Ben SPIES - Ignite Pramac Racing Team - 2'03"055 - +2"493 (33 giri)
15. Katsuyuki NAKASUGA - Yamaha Factory Racing Test Team - 2'03"154 - +2"592 (32 giri)
16. Hector BARBERA - Avintia Blusens - 2'03"155 - +2"593 (42 giri)
17. Wataru YOSHIKAWA - Yamaha Factory Racing Test Team - 2'03"257 - +2"695 (26 giri)
18. Aleix ESPARGARO - Power Electronics Aspar - 2'03"423 - +2"861 (45 giri)
19. Karel ABRAHAM - Cardion AB Motoracing - 2'04"066 - +3"504 (57 giri)
20. Colin EDWARDS - NGM Mobile Forward Racing - 2'04"102 - +3"540 (42 giri)
21. Hiroshi AOYAMA - Avintia Blusens - 2'04"512 - +3"950 (51 giri)
22. Michael LAVERTY - Paul Bird Motorsport - 2'04"546 - +3"984 (24 giri)
23. Lukas PESEK - Came IodaRacing Project - 2'04"674 - +4"112 (33 giri)
24. Danilo PETRUCCI - Came IodaRacing Project - 2'04"686 - +4"124 (36 giri)
25. Claudio CORTI - NGM Mobile Forward Racing - 2'04"718 - +4"156 (51 giri)
26. Yonny HERNANDEZ - Paul Bird Motorsport - 2'04"722 - +4"160 (47 giri)
27. Takumi TAKAHASHI - HRC Test Team - 2'04"749 - +4"187 (65 giri)
28. Bryan STARING - GO&FUN Honda Gresini - 2'05"313 - +4"751 (40 giri)

Galleria fotografica correlata

Altre notizie della categoria

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...