27/02/2013 » MotoGP
Redazione
Jorge Lorenzo scatenato nella seconda giornata (la quinta se includiamo la sessione di inizio mese) di prove a Sepang. Il campione del mondo in carica ha finalmente interrotto il dominio del rivale Dani Pedrosa che fino a ieri aveva letteralmente dominato in questi test, rifilandogli quasi quattro decimi.
Lorenzo non ha ancora battuto il "best-lap" di Pedrosa ottenuto ad inizio mese in 2'00"100 ma ci è andato molto vicino, fermando il cronometro sui 2'00"282 (in ogni caso, suo miglior tempo personale).
Alle spalle dei due spagnoli si è classificato a sorpresa un velocissimo Cal Crutchlow in sella all'altra Yamaha gestita dal team Tech 3, anche se il suo ritardo dalla M1 in testa è superiore ai sei decimi. L'inglese ha preceduto sotto la bandiera a sacchi l'altro spagnolo Marc Marquez, seguito a sua volta da Valentino Rossi, il cui ritardo dal compagno di squadra è adesso salito a quasi otto decimi.
Bene anche gli altri due piloti Honda, Alvaro Bautista e Stefan Bradl, con lo spagnolo in sesta posizione davanti al tedesco del team LCR, con le due Ducati ufficiali di Nicky Hayden ed Andrea Dovizioso rispettivamente in ottava e nona posizione a quasi un secondo e mezzo di ritardo da Lorenzo.
A completare la Top 10 ci ha pensato la seconda guida del team Tech 3, Bradley Smith, ultimo dei piloti con un distacco al di sotto dei due secondi dalla vetta.
La classifica dei tempi:
01. Jorge LORENZO - Yamaha Factory Racing Team - 2'00"282 (58 giri)
02. Dani PEDROSA - Repsol Honda Team - 2'00"651 - +0"369 (55 giri)
03. Cal CRUTCHLOW - Monster Yamaha Tech 3 - 2'00"907 - +0"625 (59 giri)
04. Marc MARQUEZ - Repsol Honda Team - 2'00"992 - +0"710 (64 giri)
05. Valentino ROSSI - Yamaha Factory Racing Team - 2'01"065 - +0"783 (63 giri)
06. Alvaro BAUTISTA - GO&FUN Honda Gresini - 2'01"208 - +0"926 (58 giri)
07. Stefan BRADL - LCR Honda MotoGP - 2'01"485 - +1"203 (54 giri)
08. Nicky HAYDEN - Ducati Team - 2'01"778 - +1"496 (69 giri)
09. Andrea DOVIZIOSO - Ducati Team - 2'01"803 - +1"521 (49 giri)
10. Bradley SMITH - Monster Yamaha Tech 3 - 2'02"023 - +1"741 (63 giri)
11. Andrea IANNONE - Energy T.I. Pramac Racing Team - 2'02"608 - +2"326 (47 giri)
12. Aleix ESPARGARO - Power Electronics Aspar - 2'02"905 - +2"623 (45 giri)
13. Michele PIRRO - Ducati Test Team - 2'02"920 - +2"638 (60 giri)
14. Katsuyuki NAKASUGA - Yamaha Factory Racing Test Team - 2'02"946 - +2"664 (43 giri)
15. Wataru YOSHIKAWA - Yamaha Factory Racing Test Team - 2'03"354 - +3"072 (40 giri)
16. Hector BARBERA - Avintia Blusens - 2'03"428 - +3"146 (55 giri)
17. Ben SPIES - Ignite Pramac Racing Team - 2'03"460 - +3"178 (36 giri)
18. Randy DE PUNIET - Power Electronics Aspar - 2'03"518 - +3"236 (57 giri)
19. Hiroshi AOYAMA - Avintia Blusens - 2'03"990 - +3"708 (57 giri)
20. Danilo PETRUCCI - Came IodaRacing Project - 2'04"279 - +3"997 (50 giri)
21. Karel ABRAHAM - Cardion AB Motoracing - 2'04"350 - +4"068 (68 giri)
22. Takumi TAKAHASHI - HRC Test Team - 2'04"512 - +4"230 (77 giri)
23. Colin EDWARDS - NGM Mobile Forward Racing - 2'04"656 - +4"374 (44 giri)
24. Yonny HERNANDEZ - Paul Bird Motorsport - 2'04"671 - +4"389 (58 giri)
25. Claudio CORTI - NGM Mobile Forward Racing - 2'04"709 - +4"427 (29 giri)
26. Bryan STARING - GO&FUN Honda Gresini - 2'05"439 - +5"157 (44 giri)
27. Lukas PESEK - Came IodaRacing Project - 2'06"206 - +5"924 (45 giri)
28. Michael LAVERTY - Paul Bird Motorsport - 2'07"721 - +7"439 (19 giri)
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...