26/02/2013 » MotoGP
Redazione
Questa mattina sono ripresi in Malesia i test MotoGP sul circuito di Sepang. Contrariamente alla sessione precedente, oggi il meteo è stato meno clemente, costringendo i piloti a rimanere a lungo fermi ai box a causa della pioggia.
Rispetto al precedente "best" ottenuto da Pedrosa ad inizio mese, il pilota spagnolo ha peggiorato i suoi tempi di quasi un secondo e quattro decimi, mantenendo comunque la leadership della classifica davanti al solito Jorge Lorenzo, staccato di due decimi abbondanti.
La promessa dell'anno, Marc Marquez, ha confermato le sue prestazioni, nonostante una scivolata prima della pausa pranzo con l'asfalto scivoloso. Oltre ai primi due, lo spagnolo e Stefan Bradl sono stati gli unici piloti in grado di scendere sotto il muro dei 2'02"0, con Valentino Rossi in quinta posizione, stabile a quattro decimi di ritardo da Pedrosa.
L'italiano ha girato con la moto dello scorso anno a causa di un piccolo problema al telaio 2013, sfruttando un solo set di gomme.
Alle sue spalle troviamo quindi la moto gemella gestita dal team Tech 3, con Cal Crutchlow i nsesta posizione davanti ad Alvaro Bautista ed Andrea Dovizioso, che ha ridotto il gap che lo separava da Pedrosa, girando ad un secondo e due decimi dallo spagnolo e precedendo nella classifica il compagno di squadra Nicky Hayden, nono davanit a Bradley Smith con l'altra M1 del team Tech 3.
La classifica dei tempi:
01. Dani PEDROSA - Repsol Honda Team - 2'01"580 (43 giri)
02. Jorge LORENZO - Yamaha Factory Racing - 2'01"815 - +0"235 (25 giri)
03. Marc MARQUEZ - Repsol Honda Team - 2'01"942 - +0"362 (23 giri)
04. Stefan BRADL - LCR Honda MotoGP - 2'01"959 - +0"379 (38 giri)
05. Valentino ROSSI - Yamaha Factory Racing - 2'02"028 - +0"448 (25 giri)
06. Cal CRUTCHLOW - Monster Yamaha Tech 3 - 2'02"272 - +0"692 (28 giri)
07. Alvaro BAUTISTA - GO&FUN Honda Gresini - 2'02"362 - +0"782 (32 giri)
08. Andrea DOVIZIOSO - Ducati Team - 2'02"801 - +1"221 (22 giri)
09. Nicky HAYDEN - Ducati Team - 2'03"143 - +1"563 (46 giri)
10. Bradley SMITH - Monster Yamaha Tech 3 - 2'03"632 - +2"052 (24 giri)
11. Katsayuki NAKASUGA - Yamaha Factory - 2'03"734 - +2"154 (24 giri)
12. Aleix ESPARGARO - Power Electronics Aspar - 2'03"941 - +2"361 (28 giri)
13. Ben SPIES - Ignite Pramac Racing Team - 2'04"047 - +2"467 (25 giri)
14. Andrea IANNONE - Energy T.I. Pramac Racing Team - 2'04"050 - +2"470 (32 giri)
15. Wataru YOSHIKAWA - Yamaha Factory - 2'04"590 - +3"010 (23 giri)
16. Michele PIRRO - Ducati Test Team - 2'04"626 - +3"046 (38 giri)
17. Hiroshi AOYAMA - Avintia Blusens - 2'04"743 - +3"163 (30 giri)
18. Randy DE PUNIET - Power Electronics Aspar - 2'05"288 - +3"708 (22 giri)
19. Takumi TAKAHASHI - HRC Test Team - 2'05"510 - +3"930 (34 giri)
20. Colin EDWARDS - NGM Mobile Forward Racing - 2'05"518 - +3"938 (21 giri)
21. Danilo PETRUCCI - Came IodaRacing Project - 2'05"827 - +4"247 (35 giri)
22. Karel ABRAHAM - Cardion AB Motoracing - 2'05"838 - +4"258 (26 giri)
23. Yonny HERNANDEZ - Paul Bird Motorsport - 2'05"908 - +4"328 (29 giri)
24. Hector BARBERA - Avintia Blusens - 2'06"062 - +4"482 (30 giri)
25. Claudio CORTI - NGM Mobile Forward Racing - 2'06"306 - +4"726 (26 giri)
26. Bryan STARING - GO&FUN Honda Gresini - 2'06"730 - +5"150 (34 giri)
27. Lukas PESEK - Came IodaRacing Project - 2'07"991 - +6"411 (25 giri)
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...