19/02/2013 » Superbike
Redazione
Il BMW Motorrad GoldBet SBK Team è in attesa del prossimo week end del 22-24 febbraio quando la pausa invernale del FIM Superbike World Championship si concluderà nel tepore dell'estate australiana. La prima gara della stagione 2013 infatti si disputerà sul circuito di Phillip Island, vicino Melbourne. BMW Motorrad, dopo i successi dello scorso anno, vuole confermarsi tra i top team salendo sul podio e vincendo il più possibile.
Marco Melandri é alla sua seconda stagione come pilota ufficiale BMW Motorrad. lo scorso anno ha portato la sua BMW S1000 RR a sei vittorie, undici podi e quattro giri veloci. Marco é rimasto in lizza per la vittoria del campionato mondiale fino all'ultima gara, terminando terzo nella classifica generale del Campionato Piloti. Il suo nuovo compagno di squadra é l'inglese Chaz Davies. Chaz ha vinto il titolo 2011 del Campionato Mondiale Supersport ed ha debuttato nel FIM Superbike World Championship lo scorso anno, un ottimo debutto nel campionato delle derivate di serie grazie ad una vittoria e quattro podi.
Il BMW Motorrad GoldBet SBK Team é arrivato in Australia all'inizio della scorsa settimana e, in preparazione dell'inizio di stagione, lo scorso giovedí e venerdí ha svolto due giorni di test privati sul circuito di Phillip Island prima di prendere parte ai test ufficiali il lunedí e martedí successivi. Il lunedí era assolato e molto caldo, oggi, martedí, le condizioni meteo sono cambiate completamente: nuvoloso e freddo con una leggera pioggia.
Marco e Chaz hanno lavorato al fine tuning e al setting della moto per adattarla alle caratteristiche del circuito di Phillip Island. Inoltre per i test ufficiali Pirelli ha fornito ai Team i nuovi pneumatici da 17" che saranno disponibili per il weekend di gara, il Team ha cosí potuto verificare le loro prestazioni sulla distanza di gara.
Marco Melandri
"Il tracciato di Phillip Island é fantastico, impegnativo, veloce e scorrevole. Una cosa che rende così speciale Phillip Island é sicuramente l'atmosfera - e io amo queste curve veloci. Il nuovo asfalto é piuttosto aggressivo con i pneumatici e per noi piloti non é facile capire quale sia il vero grip. Abbiamo avuto due giorni di test con tutte le condizioni meteo, oggi con temperature piú basse il circuito era piú veloce di ieri ed é stato piú facile guidare anche perché il vento non era cosí forte. In questi due giorni di test abbiamo portato a termine molto lavoro con la RR e, in generale, sono abbastanza soddisfatto della moto, abbiamo una buona base per il primo weekend di gara. Dobbiamo comunque migliorare principalmente in due aree in vista della gara: risolvere il problema dell'usura degli pneumatici e, secondo, abbiamo riscontrato dei problemi di chattering, simili a quelli avuti lo scorso anno a Phillip Island e stiamo lavorando per risolverli. La spalla, purtroppo, mi sta dando delle difficoltá, ho ancora dolore, ma spero di stare meglio per la gara".
Chaz Davies
"Phillip Island é sempre impegnativo non solo perché é estremamente veloce ma anche perché é la prima gara dell'anno e, dopo la pausa invernale, sembra come se andassi a 500 km/h nella prima curva. É veramente impegnativo, ma é un circuito fantastico. Non vedo l'ora di ricominciare a correre, dopo tutto questo tempo. Il cambiamento delle condizioni meteo negli ultimi due giorni non ci ha reso la vita facile. Sono abbastanza contento della direzione presa ieri con temperature molto alte, mentre oggi sembra che sia cambiato di nuovo tutto. Infatti con il meteo di oggi, molto piú freddo, ho avuto delle vibrazioni che con il caldo non avevo. Dobbiamo analizzare i dati per capire come migliorare e capire come far lavorare bene la moto anche in queste condizioni. In generale siamo abbastanza preparati e nei prossimi due giorni analizzeremo quanto fatto nei test per trovare una soluzione".
Stephan Fischer (Direttore Tecnico BMW Motorrad Motorsport)
"Siamo pronti per l'inizio di stagione. Abbiamo già trovato molte risposte durante i test invernali a Jerez e le prestazioni in pista confermano che stiamo andando nella giusta direzione con il nostro lavoro di sviluppo. Così siamo arrivati a Phillip Island con slancio e motivazione. In ogni caso dovremo aspettare fino al weekend di gara per ricevere le prime vere indicazioni su dove siamo rispetto ai nostri concorrenti. Durante i test non sai mai esattamente chi e cosa stanno facendo, le vere prestazioni si vedranno solo in gara. Il circuito di Phillip Island è uno dei migliori che si possa immaginare. La vista dall'ultima curva a sinistra che immette sul rettilineo di partenza, con l'oceano di fronte, è una di queste. Il circuito è stato completamente riasfaltato e l'asfalto cambierà man mano che vi si depositerà la gomma dei pneumatici. Solo allora vedremo le sue vere caratteristiche. Alcuni tratti del tracciato sono molto veloci, altri sono molto tecnici, in questi ultimi ovviamente l'attenzione si sposta sulla maneggevolezza. Phillip Island è un buon mix, e sono tanti i possibili vincitori, questo garantirà un ottimo inizio di stagione. Siamo in attesa della gara di Phillip Island, un circuito per noi davvero ricco di ricordi. Qui negli ultimi due anni, infatti, abbiamo iniziato bene la stagione con dei podi".
Andrea Dosoli (Direttore Tecnico BMW Motorrad GoldBet SBK Team)
"Durante i due giorni di test ufficiali abbiamo provato, per la prima volta, i nuovi pneumatici portati da Pirelli per la gara. Sfortunatamente ieri era molto caldo e l'alta temperatura ha avuto conseguenze sulla durata degli pneumatici. Oggi invece sembrava di essere in un'altra stagione con temperature molto piú basse. Come molti altri team abbiamo avuto una forte usura degli penumatici e questa é la problematica principale da risolvere prima delle gare di Domenica. Abbiamo raccolto molti dati e entrambe le squadre hanno testato un ampio numero di setting in termini di ciclistica e distribuzione dei pesi per aumentare la loro durata. Nei prossimi due giorni sará fondamentale l'analisi dei dati e il programma di lavoro per le prove di venerdí . Non vedo l'ora di arrivare alla prima gara, dopo un inverno lungo di preparazione, siamo fiduciosi di essere pronti per lottare con i migliori con entrambi i nostri piloti".
Serafino Foti (Direttore Sportivo BMW Motorrad GoldBet SBK Team)
"Durante i test privati e i test ufficiali il team ha lavorato duramente per valutare molte componenti e per trovare il miglior setting per la moto. Sfortunatamente diverse variabili esterne hanno reso il lavoro dei piloti e del team non semplice: il nuovo asfalto del circuito, i nuovi pneumatici da 17" e le condizioni meteo mutevoli. Marco ha avuto un po' di problemi con la spalla destra. Ora la principale preoccupazione per il week end é di trovare la giusta terapia medica che gli consenta di correre entrambe le gare senza dolore. Per fortuna dopo Phillip Island ci sará un mese e mezzo per curare la spalla. Chaz continua a migliorare il feeling con la RR, anche se non é riuscito a migliorare secondo le sue aspettative".
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...