11/11/2012 » MotoGP
Redazione
Un finale di stagione come non te lo aspetti. A Valencia le condizioni meteo incerte hanno animato l'ultima gara del campionato con una serie di colpi di scena che hanno cambiato più volte le carte in tavola, premiando alla fine l'ottimo Dani Pedrosa, protagonista di una rimonta sensazionale.
Fatta eccezione per Lorenzo, Nakasuga, Bradl e Pirro (che hanno montato gomme slick), tutti i piloti si sono schierati con gomme da bagnato. Dopo il giro di schieramento, Pedrosa, Hayden, Bautista e Crutchlow sono subito entrati in pitlane per cambiare moto e cambiare strategia, costretti però a partire dopo tutti gli altri, come da regolamento.
Alla partenza, i piloti con le slick hanno sofferto un pò, premiando gli outsider come Aleix Espargaro che in poche curve ha addirittura guadagnato la prima posizione. In pochi giri le condizioni della pista sono cominciate a migliorare e Lorenzo ne ha approfittato per guadagnare subito qualche posizione. Dietro, intanto, Pedrosa si rendeva protagonista di una splendida rimonta che, poco prima della metà gara, lo ha portato in seconda posizione alle spalle del campione del mondo.
Nonostante un lungo gli abbia fatto perdere di colpo 4 secondi, il pilota della Honda ha dimostrato comunque di avere un passo decisamente migliore rispetto a quello di Lorenzo, che però, al 13° giro, è finito a terra durante il doppiaggio di James Ellison, il quale, non vedendo le bandiere blu, non ha per nulla agevolato la manovra, portando all'errore Lorenzo che è stato sbalzato in aria da un high-side.
Pedrosa ha quindi approfittato della situazione per portarsi agevolmente in testa al gruppone, seguito a sorpresa da Katsuyuki Nakasuga, il collaudatore della Yamaha chiamato per sostituire l'infortunato Ben Spies. Un risultato inatteso che vale quanto una vittoria, soprattutto per i giapponesi che si sono commossi nel vedere esporre la loro bandiera sul podio.
A completare la Top 3 ci ha pensato Casey Stoner, nell'ultima gara da pilota del motomondiale. Un addio (che molti sperano si converta presto in un "arrivederci") che lascerà un vuoto profondo nel prossimo campionato che partirà senza di lui, ormai pronto a tornare nella sua Australia per stare vicino alla sua famiglia.
Nel finale di gara, Stoner ha avuto la meglio su Alvaro Bautista, alla fine quarto davanti ad uno straordinario Michele Pirro, autore del miglior risultato in assoluto per una CRT in questa stagione d'esordio. L'italiano ha chiuso il Gran Premio in quinta posizione, precedendo il connazionale Andrea Dovizioso e la Ducati del ceco Karel Abraham.
Anche Danilo Petrucci è riuscito ad agguantare la Top 10, chiudendo in ottava posizione davanti a James Ellison e Valentino Rossi.
Archiviato ormai il campionato 2012, la MotoGP ripartirà tra soli 2 giorni sempre qui a Valencia, in occasione dei primi test ufficiali in vista della prossima stagione. C'è grande attesa per il ritorno di Rossi in Yamaha, il passaggio di Marc Marquez nel team Honda ufficiale, il passaggio di Dovizioso in Ducati e l'esordio di Iannone...
La classifica della gara:
01. Dani PEDROSA - Repsol Honda Team - 48'23"819
02. Katsuyuki NAKASUGA - Yamaha Factory Racing - +37"661
03. Casey STONER - Repsol Honda Team - +1'00"633
04. Alvaro BAUTISTA - San Carlo Honda Gresini - +1'02"811
05. Michele PIRRO - San Carlo Honda Gresini - +1'26"608
06. Andrea DOVIZIOSO - Monster Yamaha Tech 3 - +1'30"423
07. Karel ABRAHAM - Cardion AB Motoracing - +1'31"789
08. Danilo PETRUCCI - Came IodaRacing Project - 1 giro
09. James ELLISON - Paul Bird Motorsport - 1 giro
10. Valentino ROSSI - Ducati Team - 1 giro
11. Aleix ESPARGARO - Power Electronics Aspar - 1 giro
12. Randy DE PUNIET - Power Electronics Aspar - 2 giri
13. Hiroshi AOYAMA - Avintia Blusens - 2 giri
14. Colin EDWARDS - NGM Mobile Forward Racing - 3 giri
Ritirati:
__. Cal CRUTCHLOW - Monster Yamaha Tech 3
__. Claudio CORTI - Avintia Blusens
__. Hector BARBERA - Pramac Racing Team
__. Jorge LORENZO - Yamaha Factory Racing
__. Stefan BRADL - LCR Honda MotoGP
__. Roberto ROLFO - Speed Master
__. Ivan SILVA - Avintia Blusens
__. Nicky HAYDEN - Ducati Team
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...