Mentre i "big" attendevano gli ultimi minuti per ritornare in pista e sferrare l'attacco decisito alla prima posizione, Alvaro Bautista è riuscito a conquisare la prima pole position stagionale (che è anche la prima nella classe regina) grazie all'arrivo di una pioggia leggera che ha impedito a tutti i piloti di migliorare i rispettivi rilevamenti cronometrici.
Il team Gresini, inizialmente un pò titubante tanto da affermare che avrebbe comunque gradito un piazzamento in seconda fila, può dunque festeggiare il ritorno alla pole dopo l'ultima partenza dal palo ottenuta dall'ormai scomparso Marco Simoncelli in occasione del Gran Premio d'Olanda 2011.
Accanto allo spagnolo partiranno domani Ben Spies e Casey Stoner, mentre Jorge Lorenzo si è dovuto accontentare della quarta posizione davanti ai connazionali Dani Pedrosa ed Hector Barbera. Settima posizione, invece, per lo statunitense Nicky Hayden che, proprio nel suo ultimo giro veloce (quello che molto probabilmente lo avrebbe portato a ridosso di Bautista, se non addirittura davanti) è scivolato nello stesso identico punto in cui, qualche minuto prima, era caduto anche il compagno di squadra Valentino Rossi (decimo).
Ottavo posto, infine, per l'unica Yamaha Tech 3 presente in pista, quella di Andrea Dovizioso che domani partirà davanti al tedesco Stefan Bradl su Honda LCR. Cal Crutchlow, dopo la caduta nelle FP3 di questa mattina, non ha infatti partecipato alla sessione pomeridiana dopo essersi infortunato ad una caviglia.
La classifica dei tempi:
01. Alvaro BAUTISTA - San Carlo Honda Gresini - 2'03"303
02. Ben SPIES - Yamaha Factory Racing - 2'03"409 - +0"106
03. Casey STONER - Repsol Honda Team - 2'03"423 - +0"120
04. Jorge LORENZO - Yamaha Factory Racing - 2'03"763 - +0"460
05. Dani PEDROSA - Repsol Honda Team - 2'03"835 - +0"532
06. Hector BARBERA - Pramac Racing Team - 2'03"876 - +0"573
07. Nicky HAYDEN - Ducati Team - 2'04"162 - +0"859
08. Andrea DOVIZIOSO - Monster Yamaha Tech 3 - 2'04"304 - +1"001
09. Stefan BRADL - LCR Honda MotoGP - 2'05"035 - +1"732
10. Valentino ROSSI - Ducati Team - 2'05"416 - +2"113
11. Aleix ESPARGARO - Power Electronics Aspar - 2'06"283 - +2"980
12. Randy DE PUNIET - Power Electronics Aspar - 2'06"303 - +3"000
13. Yonny HERNANDEZ - Avintia Blusens - 2'06"814 - +3"511
14. Michele PIRRO - San Carlo Honda Gresini - 2'07"016 - +3"713
15. Colin EDWARDS - NGM Mobile Forward Racing - 2'07"376 - +4"073
16. Mattia PASINI - Speed Master - 2'07"511 - +4"208
17. James ELLISON - Paul Bird Motorsport - 2'08"228 - +4"925
18. Danilo PETRUCCI - Came IodaRacing Project - 2'08"686 - +5"383
19. Ivan SILVA - Avintia Blusens - 2'10"092 - +6"789
La caduta di Valentino Rossi
La caduta di Nicky Hayden
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...